/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schillaci, contratto sanità in stallo perchè mancano delle firme

Schillaci, contratto sanità in stallo perchè mancano delle firme

'Migliaia di lavoratori non meritano di pagarne il prezzo'

FIRENZE, 10 aprile 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
il ministro Schillaci - RIPRODUZIONE RISERVATA

il ministro Schillaci - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci troviamo di fronte a uno stallo nel rinnovo contrattuale della sanità per la mancata firma di alcune sigle", "migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste dal rinnovo", e "non meritano di pagare il prezzo di scelte che sono più di natura politica, lasciatemelo dire, che sindacale". Lo ha affermato Orazio Schillaci, ministro della Salute, intervenendo in collegamento video al congresso della Cisl-Fp in corso a Firenze.

 "La Cisl in questa partita - ha aggiunto - ha scelto la via della responsabilità, lo voglio dire chiaramente, del dialogo, per la quale io esprimo tutto il mio apprezzamento e vi ringrazio; e mi auguro poi che si possa presto superare questa situazione di stallo, di paralisi, a beneficio delle donne e degli uomini che ogni giorno si prendono cura della nostra salute".

 In questi anni, ha sottolineato Schillaci, "abbiamo trovato nella Cisl un interlocutore sempre attento, partecipe, con un approccio costruttivo, mai ideologico. Ci siamo confrontati in più occasioni sulla necessità di sostenere e valorizzare soprattutto il personale. Mi riferisco, ovviamente, in maniera particolare a quello del mondo della sanità, gli operatori sanitari e sociosanitari che rappresentano veramente la spina dorsale, come ripeto sempre, del nostro servizio sanitario nazionale, e dei quali ci siamo occupati da subito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza