/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno

Il tessuto brucia-calorie più attivo in chi è stato concepito in inverno

Accumula meno grasso e ha Bmi inferiore

14 aprile 2025, 10:05

di Benedetta Bianco

ANSACheck
Tessuto adiposo  (fonte: Liangtai Lin da Fickr) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tessuto adiposo (fonte: Liangtai Lin da Fickr) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le persone che sono state concepite in inverno hanno maggiori probabilità di avere il tessuto che brucia le calorie (ossia il tessuto adiposo bruno) più attivo, hanno inoltre un Indice di massa corporea (Bmi) inferiore e accumulano meno grasso attorno agli organi interni, rispetto a chi è stato concepito nelle stagioni più calde. Lo indica  lo studio giapponese pubblicato sulla rivista Nature Metabolism, guidato da Tohoku University, Tenshi College e Tokyo Medical University.

La ricerca ha coinvolto quasi 700 partecipanti, tutti giapponesi, Adesso saranno necessarie ulteriori studi per capire se risultati analoghi saranno riscontrati anche in altre popolazioni, Sarà inoltre necessario comprendere i meccanismi alla base di questo fenomeno.

Le abitudini alimentari e l’esercizio fisico sono i due fattori predominanti nel funzionamento dell’organismo in materia di bilancio energetico, ma anche le temperature giocano un ruolo: quando fa freddo, il corpo genera più calore tramite l'attività del tessuto adiposo bruno e immagazzina meno grasso sotto forma di tessuto adiposo bianco. Tuttavia, il tessuto adiposo bruno non si trova in tutti gli individui nelle stesse quantità, e i fattori che influenzano queste differenze sono ancora poco compresi.

Per fare un po’ di luce sulla questione i ricercatori guidati da Takeshi Yoneshiro, di Tohoku University e Università di Tokyo, hanno analizzato il tessuto adiposo bruno di 683 individui tra i 3 e i 78 anni: fra questi, chi era stato concepito tra metà ottobre e metà aprile mostrava cellule adipose brune più attive e, di conseguenza, tendeva a bruciare più calorie, ad accumulare meno grasso e ad avere un Bmi inferiore. In particolare, è risultata determinante l'esposizione, nel periodo immediatamente precedente il concepimento, a un’ampia variazione giornaliera nelle temperature così come a case o ambienti di lavoro più freddi, .

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza