/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La seconda passeggiata spaziale del 2025

La seconda passeggiata spaziale del 2025

Con Sunita Williams e Butch Wilmore

31 gennaio 2025, 10:42

di Benedetta Bianco

ANSACheck
Astronauti al lavoro nella seconda passeggiata spaziale del 2025 (fonte: NASA Live) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Astronauti al lavoro nella seconda passeggiata spaziale del 2025 (fonte: NASA Live) - RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziata verso le ore 14,00 italiane la seconda passeggiata spaziale del 2025: gli astronauti della Nasa Sunita Williams, attualmente al comando della Stazione Spaziale Internazionale, e Butch Wilmore. Tornano così a lavorare insieme anche all'esterno della Iss i due astronauti che erano arrivati a bordo nel giugno 2024 con la navetta Starliner della Boeing, che per motivi di sicurezza è stata fatta rientrare senza equipaggio, e che da allora sono in attesa del loro volo di rientro.

Williams e Wilmore due sono usciti all'esterno della Iss per scollegare una parte dell'apparecchiatura destinata alla comunicazione, che dovrà tornare sulla Terra, e raccogliere campioni alla ricerca di microrganismi. La passeggiata, la 274esima nella storia della Iss, dovrebbe durare circa 6,5 ore: è la decima per Williams, che ne ha fatta un'altra il 19 gennaio con il collega Nick Hague, e la quinta per Wilmore.

C'era già stato un tentativo di rimuovere il pezzo da sostituire durante una precedente passeggiata, ma non era andato a buon fine a causa della difficoltà riscontrata nel liberarlo dal componente sul quale è montato. In questa occasione, i due astronauti utilizzeranno un nuovo strumento appositamente progettato, che si spera permetterà loro di portare a termine il compito. Successivamente, mentre Williams sarà impegnata a raccogliere campioni, Wilmore dovrà anche sistemare un pezzo di ricambio per il braccio robotico della Iss.

Nei giorni scorsi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espressamente chiesto di riportare a casa il prima possibile i due astronauti. Il loro ritorno, programmato da tempo, è previsto con l'arrivo a bordo del prossimo equipaggio, la Crew 10, che darà il cambio alla Crew 9 di cui Williams e Wilmore fanno parte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza