/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute

Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute

Da Fondazione Enea Tech 3 milioni euro a spin off sviluppatrice

ROMA, 30 gennaio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Vst Srl (Vital Signal in a Touch), ha sviluppato Ippocratech Care, uno strumento per monitorare in modo semplice, non invasivo e in tempo reale cinque parametri vitali cruciali per la salute: frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, temperatura corporea, pressione sanguigna e ossigenazione del sangue e la Fondazione Enea Tech e Biomedical ha investito 3 milioni di euro su Vst Srl, PMI innovativa fondata nel 2017. La soluzione include anche un elettrocardiogramma, per un controllo completo dello stato di salute. Secondo quanto riferito dalla Fondazione, Ippocratech Care è un dispositivo tascabile, corredato da una app mobile e un software certificato medicale che consente il monitoraggio dei parametri vitali con un unico gesto. I segnali sono visualizzati in tempo reale sulla app, mentre l'intelligenza artificiale in cloud analizza i dati raccolti e genera report che possono essere utilizzati per un monitoraggio globale dello stato di salute, facilitando una medicina predittiva e personalizzata.
    Con questa tecnologia ogni individuo può avere a disposizione gli strumenti per monitorare autonomamente la propria salute, il tutto, garantendo la massima sicurezza dei dati sensibili degli utenti.
    "L'Oms considera questi 5 indicatori, insieme allo stato di coscienza e al colore della cute, come i principali segnali di benessere o malessere di una persona. Con Ippocratech Care, abbiamo brevettato una tecnologia che permette di acquisire simultaneamente e in modo sicuro questi dati vitali, supportata da una app che, tramite intelligenza artificiale, elabora e fornisce un report dettagliato e facilmente comprensibile", sostiene Matteo Raimondi, Presidente di Vst Srl. "L'investimento in Vst Srl rappresenta un passo importante nel sostegno a soluzioni tecnologiche d'avanguardia nella salute digitale", sostiene Maria Cristina Porta, Direttore Generale Fondazione Enea Tech e Biomedical.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza