/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OpenAI aggiorna ChatGpt su WhatsApp, l'IA ora legge le foto

OpenAI aggiorna ChatGpt su WhatsApp, l'IA ora legge le foto

Il chatbot risponde con testo a domande su immagini e note audio

MILANO, 05 febbraio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 A dicembre, OpenAI e Meta hanno portato ChatGpt a bordo di WhatsApp, sotto forma di contatto con cui avere conversazioni testuali, anche in Italia. Adesso la startup di intelligenza artificiale ha aggiornato il chatbot affinché possa rispondere, sempre tramite testo, anche su immagini caricate da smartphone e computer. ChatGpt può inoltre comprendere domande poste tramite messaggi vocali, seppur senza interagire ancora con la voce ma trascrivendo le risposte. Entrambe le novità sono già disponibili nel nostro Paese.

 Secondo una nota di OpenAI, arriva anche la possibilità di collegare l'account ChatGpt Plus, Free o Pro su WhatsApp per favorire un maggiore utilizzo. L'aggiornamento sarà esteso prossimamente a tutti gli utenti a livello globale. Per il sito Zdnet, esempi dell'utilizzo multimodale dell'IA su WhatsApp sono la possibilità di sapere il nome di una pianta o un ortaggio, scattando una foto dal cellulare e caricandola nella finestra di chat, oppure conoscere la traduzione di un cartello o un avviso scritto in un'altra lingua, oltre che scoprire che ricette si possono ottenere con gli ingredienti in frigorifero. Dal lancio di ChatGpt solo come piattaforma web, OpenAI ha ampliato l'accesso alla sua intelligenza artificiale generativa, portando l'assistente in versione mobile tramite un'app ufficiale. A dicembre, lo sviluppatore non solo ha introdotto l'IA su WhatsApp ma ha reso possibile, per i soli Stati Uniti, dialogare con il chabot tramite una classica telefonata, anche da un dispositivo di rete fissa. Per iniziare la conversazione, bisogna salvare nella propria rubrica il numero 1-800-242-8478, che aggiungerà l'assistente alla propria lista di amici sull'app di messaggistica di Meta. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza