/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Youtube, si provano trucchi dei tutorial

Youtube, si provano trucchi dei tutorial

Realtà aumentata consente di indossare i rossetti per comprarli

ROMA, 19 giugno 2019, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I video tutorial per il trucco che spopolano su YouTube stanno per farsi molto più utili e interattivi. Grazie all'intelligenza artificiale e alla realtà aumentata, chi li guarda potrà indossare virtualmente i cosmetici. La novità si chiama "AR Beauty Try-On" ed è uno strumento pensato per incentivare la vendita diretta di prodotti. Il primo colosso del make-up ad aderire è Mac, che consentirà a chi guarda i tutorial di provare diverse tonalità di rossetto.

Il funzionamento è semplice. Lo schermo dello smartphone si divide in due, con il tutorial nella parte alta e sotto il volto dell'utente, ripreso dalla fotocamera frontale del dispositivo.Chi è inquadrato può selezionare e provare una palette di rossetti, che colorano le labbra in modo simile ai filtri e alle maschere che si indossano su Snapchap o Instagram.

Nella parte bassa del display ci sono le informazioni sul nome del prodotto, il brand e il costo, e un tasto per acquistarlo. La nuova funzione - spiega YouTube in un post - è stata già sperimentata con alcuni marchi di bellezza. Il 30% di chi ha visto i tutorial interessati ha attivato la funzione su iPhone, e ha provato i rossetti in media per 80 secondi.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza