/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche Apple si adegua a Trump e scrive 'Golfo d'America'

Anche Apple si adegua a Trump e scrive 'Golfo d'America'

La mossa segue l'ordine esecutivo del presidente

ROMA, 12 febbraio 2025, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Dopo Google, anche Apple rinomina il Golfo del Messico in Golfo d'America nella sua app di mappe. La mossa, al momento non ancora fatta da Microsoft su Bing, segue un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump nel suo primo giorno al potere. La modifica adottata del produttore dell'iPhone riguarda per il momento i clienti americani ma si allarghera' su scala globale. Soltanto ieri il deputato Greg Steube si era lamentato dei ritardi di Apple nell'aggiornare la sua mappa: su Facebook aveva scritto che il gruppo era "perso nel mare". Dal canto suo l'Associated Press sostiene che la Casa Bianca ha impedito a due suoi giornalisti di partecipare a due diversi eventi ieri alla Casa Bianca, uno nello Studio Ovale e l'altro nella Diplomatic Rom, perche' l'agenzia di stampa ha deciso di continuare a riferirsi al Golfo del Messico pur facendo notare la decisione di Trump di rinominarlo. Julie Pace, senior vicepresidente ed executive editor di AP ha definito "allarmante" la punizione di Ap: "Viola chiaramente il primo emendamento" della Costituzione sulla liberta' di parola. I giganti petroliferi si sono adeguati da tempo. Gia' a fine gennaio Chevron aveva iniziato a parlare di 'Golfo d'America' per descrivere l'area dove svolge alcune delle sue attivita'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza