Dopo Google, anche Apple rinomina il
Golfo del Messico in Golfo d'America nella sua app di mappe. La
mossa, al momento non ancora fatta da Microsoft su Bing, segue
un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump nel suo
primo giorno al potere. La modifica adottata del produttore
dell'iPhone riguarda per il momento i clienti americani ma si
allarghera' su scala globale. Soltanto ieri il deputato Greg
Steube si era lamentato dei ritardi di Apple nell'aggiornare la
sua mappa: su Facebook aveva scritto che il gruppo era "perso
nel mare". Dal canto suo l'Associated Press sostiene che la Casa
Bianca ha impedito a due suoi giornalisti di partecipare a due
diversi eventi ieri alla Casa Bianca, uno nello Studio Ovale e
l'altro nella Diplomatic Rom, perche' l'agenzia di stampa ha
deciso di continuare a riferirsi al Golfo del Messico pur
facendo notare la decisione di Trump di rinominarlo. Julie Pace,
senior vicepresidente ed executive editor di AP ha definito
"allarmante" la punizione di Ap: "Viola chiaramente il primo
emendamento" della Costituzione sulla liberta' di parola. I
giganti petroliferi si sono adeguati da tempo. Gia' a fine
gennaio Chevron aveva iniziato a parlare di 'Golfo d'America'
per descrivere l'area dove svolge alcune delle sue attivita'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA