Alibaba balza alla Borsa di Hong Kong sulla scia delle indiscrezioni legate alla collaborazione con Apple per portare le funzionalità di intelligenza artificiale sull'iPhone in Cina. Secondo il sito 'The Information', lo sviluppo potrebbe cancellare mesi di incertezza sulle strategie IA di Apple per la Cina, dove ha perso quote di mercato a favore dei rivali nazionali, tra cui Huawei i cui smartphone includono strumenti AI già dal 2024.
Apple aveva scelto Baidu come partner primario lo scorso anno, ma i progressi della società cinese nello sviluppo di modelli per Apple Intelligence non sarebbero stati all'altezza dei suoi standard. Di conaeguenza, la società di Cupertino ha preso in considerazione le soluzioni sviluppate da Tencent, ByteDance (che controlla la popolare app di video TikTok), Alibaba e addirittura Deepseek (la stella dell'IA mandarina), che sarebbe stata però scartata perché il team della startup non aveva manodopera ed esperienza necessarie per supportare un grande cliente, secondo The Information.
Le offerte di funzionalità IA sono considerate fondamentali poiché le vendite di iPhone sono calate nel trimestre delle festività, solitamente il periodo di maggiori vendite di Apple, a causa della mancanza di proposte sull'intelligenza artificiale. The Information ha affermato che la decisione di Apple di affidarsi ad Alibaba è stata in parte determinata dalle vaste riserve di dati personali che il gigante dell'e-commerce ha sulle abitudini di acquisto e di pagamento degli utenti, utili per la definizione di modelli e servizi di IA più personalizzati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA