A qualche ora dall'annuncio di Donald Trump sulla proroga di 75 giorni per trovare un accordo su TikTok, il social lancia il nuovo servizio 'TikTok for Artists'. E' una funzionalità dell'app principale con cui i musicisti possono ampliare le opportunità di far conoscere la loro musica ad un pubblico più ampio, con una sezione dedicata alle statistiche sulle interazioni dei follower.
Tra le funzionalità, c'è anche la possibilità di avviare campagne promozionali in concomitanza con l'uscita di nuovi brani da promuovere direttamente su TikTok, l'integrazione di pulsanti per salvare le canzoni dalle principali piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music.
La novità arriva dopo che ByteDance, la casa madre del social, ha deciso di chiudere TikTok Music, un servizio di streaming musicale in fase di test in alcuni paesi. Su TikTok for Artists sarà possibile monitorare l'andamento dei singoli contenuti pubblicati, video o canzoni. Gli artisti potranno mettere in evidenza i video dei fan da visualizzare in una sezione "Music Tab Fan Spotlight" del profilo.
L'idea è anche quella di concedere l'accesso ai dati alle intere etichette, così da poter gestire in un solo posto le metriche degli artisti in catalogo. Al momento, TikTok ha scelto di rilasciare "TikTok for Artists" in un numero limitato di mercati, tra cui Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea del Sud e Indonesia. Tuttavia, la pagina ufficiale dedicata alla piattaforma è già accessibile dall'Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA