/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La focaccia è la regina del panificio, suo il 40% del fatturato

La focaccia è la regina del panificio, suo il 40% del fatturato

Assitol racconta le tante interpretazioni dell'olio extravergine

ROMA, 27 gennaio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il 40% del fatturato di un panificio è costituito dalla focacceria. E' quanto fa sapere Assitol, l'Associazione Italiana dell'Industria olearia, evidenziando il ruolo dell'olio extra vergine di oliva in questo prodotto tradizionale per eccellenza, a cui si devono tante diverse declinazioni. Dal punto di vista storico, la focaccia può essere considerata uno dei primi 'street food' nella storia dell'alimentazione ed è vista ancora così anche nelle regioni che ne hanno fatto un'eccellenza come Liguria e Puglia. A fare la differenza, oltre all'impasto, è l'olio extra, alimento a tutto tondo che dona personalità ad ogni preparazione.

"Dalla focaccia ligure, l'esempio più famoso di focaccia, a quella pugliese, la cultura locale entra in ogni singola ricetta grazie all'apporto dell'olio", sottolinea la presidente degli industriali dell'olio Anna Cane, che dal Sigep World, il Salone Internazionale della gelateria, panificazione, pasticceria artigianali e caffè, organizzato da Italian Exhibition Group a Rimini, per la prossima edizione ha lanciato la proposta di organizzare con Richemont Club, associazione internazionale ai vertici del settore della panificazione e della pasticceria, una gara dedicata alle focacce confezionate con oli diversi, a conferma dell'antica amicizia tra il mondo del pane e quello oleario. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza