/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesce surgelato dimezza sprechi, 1 su tre catturato inutilmente

Pesce surgelato dimezza sprechi, 1 su tre catturato inutilmente

Giornata Prevenzione, settore ha primato di perdite alimentari

ROMA, 31 gennaio 2025, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pesce surgelato aiuta ad abbattere gli sprechi alimentari domestici di oltre il 47%. Una valida alternativa alla lotta contro questo fenomeno, visto che nel settore ittico si concentra la più alta percentuale di perdita alimentare. Secondo la Fao, infatti, il 35% di tutto il pescato, compresi crostacei e molluschi, viene buttato ancor prima di raggiungere il piatto, alimentando il trend del sovrasfruttamento di mari e oceani. In pratica un pesce su tre viene catturato invano. A ricordarlo, in vista della 12/ma Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio, è l'azienda di Macerata Sapore di Mare impegnata da 30 anni nella sostenibilità e nella gestione responsabile della pesca, per sensibilizzare i consumatori su scelte consapevoli.

 I prodotti ittici sfusi, ad esempio, sono validi alleati nella lotta allo spreco perché rispondono all'esigenza di un maggior controllo nelle porzioni, utilizzando e consumando solo ciò di cui si ha bisogno. L'azienda, tra l'altro, è la prima realtà in Italia ad offrire prodotti ittici certificati Msc (Marine Stewardship Council) e Asc (Aquaculture Stewardship Council, il chè garantisce al consumatore che il pesce acquistato, identificabile in punto vendita con i due marchi, provenga da fornitori a loro volta certificati e quindi impegnati attivamente nella ricerca di una sempre maggiore sostenibilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza