ROMA - Arriva a Roma la 'Notte del cinema e della gastronomia italo-francese', maratona di film e degustazioni in programma venerdì 20 settembre dalle 19.30 alle prime ore del mattino presso la Casa del Cinema. Per la prima volta Roma e Parigi si uniranno in una festa per celebrare il patrimonio cinematografico, artistico e culinario dei due Paesi, dove le parole d'ordine saranno "buon cibo" e "buon cinema". Promotori dell'iniziativa, organizzata alla Casa del Cinema di Villa Borghese, sono il Centro Agroalimentare Roma (Car) in partnership con il Centro Agroalimentare di Parigi - il Marché International de Rungis - e l'Ambasciata di Francia in Italia.
Registi, attori, produttori e chef italiani e francesi si confronteranno su come proteggere e valorizzare le eccellenze dei propri territori. "Oggi più che mai - spiega il direttore generale del Car, Fabio Massimo Pallottini - è importante condividere il messaggio di un'alimentazione sostenibile e di qualità, che da una parte protegga le tradizioni e il sapere locale e dall'altra rispetti i valori più alti di accesso al cibo, trasparenza e tracciabilità della filiera. Solo una distribuzione controllata e responsabile, garantita dai Centri Agroalimentari, può essere in grado di valorizzare i prodotti freschi e le varietà stagionali di cui sia Francia che Italia sono ricchi". Tra una proiezione e l'altra gli chef stellati Iside De Cesare, Danny Imbroisi, Giuseppe Di Iorio e Fabio Campoli serviranno agli invitati dei piatti della tradizione italo francese. Tra i film in programma l' anteprima assoluta di "Le Mystère Henry Pick" alla presenza del regista Rémi Bezançon e la proiezione inedita di "Le Jeu", remake francese del blockbuster italiano "Perfetti Sconosciuti", introdotta da Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA