- SIENA- La Fondazione Qualivita
celebra i 25 anni dalla nascita e lo fa a Siena con un festival
culturale da febbraio a maggio e con il settimo Forum europeo
sulla qualità alimentare che si terrà a dicembre con la
partecipazione del Commissario europeo all'agricoltura Hansen e
dei rappresentanti delle principali istituzioni del settore
agroalimentare europee e nazionali. Il Qualivita Festival,
intitolato 'Il gusto della cultura e la cultura del gusto',
organizzato in collaborazione con l'Istituto dell'Enciclopedia
Italiana - Treccani, offrirà una serie di dibattiti con
personalità di spicco dei settori della cultura e della scienza,
che si articoleranno da febbraio a maggio 2025 nei luoghi
simbolo della città, fra cui il Complesso del Santa Maria della
Scala, il teatro dei Rozzi e il teatro dei Rinnovati e avrà il
patrocinio di ministero dell'Agricoltura, Comune e Provincia di
Siena, Università di Siena e Camera di Commercio Arezzo-Siena.
L'evento inaugurale, previsto per il 7 febbraio, avrà come
protagonista il filosofo Umberto Galimberti. Nelle settimane
successive, sono attesi l'economista Stefano Bartolini, il
giornalista Patrizio Roversi, lo storico Duccio Balestracci, lo
chef visionario Massimo Bottura, il ministro Francesco
Lollobrigida, il manager Luigi Lovaglio e il direttore delle
Treccani, Massimo Bray. La serie di incontri si concluderà il 13
maggio con l'intervento dello psicoanalista Massimo Recalcati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA