/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coupe du Monde de la Pâtisserie, sesto posto per l'Italia

Coupe du Monde de la Pâtisserie, sesto posto per l'Italia

Primo Giappone, seconda Francia, terza Malesia

ROMA, 27 gennaio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lione - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Sesto posto per l'Italia alla finale de la Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lione, su 18 nazioni in gara. Giappone al primo posto, Francia al secondo, Malesia al terzo, Cina al quarto e Belgio al quinto. Il team italiano, che ha gareggiato all'interno del salone Sirha, è stato composto da Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci, diretto dal team manager Lorenzo Puca.

    L'edizione 2025 ha visto come tema il patrimonio nazionale, che ha offerto ai candidati- informa una nota - l'opportunità di declinare le peculiarità del proprio Paese e della propria cultura, attraverso creazioni di pasticceria. L'Italia in particolare "ha, portato al centro uno dei geni italiani: Leonardo Da Vinci". Nelle creazioni portate in gara il dessert gelato, il dessert da ristorazione e lo "show del cioccolato", novità dell'edizione 2025, con la chiusara del buffet finale.


    Il dessert gelato "The Da Vinci Code era ispirato alla abilità leonardesca nel creare codici e intricati meccanismi di movimento. Il dessert nel dettaglio ha replicato il "Cryptex", oggetto descritto come creazione ispirata a Leonardo da Vinci che appare nel romanzo "Il codice da Vinci" di Dan Brown e che è una sorta di "dispositivo segreto", una cassa cilindrica contentente un messaggio nascosto. Il dessert da ristorazione ha invece reso onore al limone di Amalfi, scelto dal team come rappresentativo delle grandi materie prime italiane. Lo show del cioccolato ha preso le mosse dagli studi e dalle ricerche di Da Vinci sulle "macchine volanti", in particolare il dirigibile.


    Infine il buffet finale, un tavolo che racchiude tutte le preparazioni di gara e le sculture in ghiaccio, cioccolato e zucchero, riportava un meccanismo a ingranaggi in stile vinciano ma si è frantumato, un incidente - segnalano in una nota - che ptobabilmente ha pesato sulla classifica finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza