L'Italia dell'olio e dell'olivo in
diecimila metri quadrati. Si presenta così l'edizione 2025 di
Sol2expo - Full Olive Experience, il Salone in programma a
Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo, oggi illustrata in
conferenza stampa al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità
alimentare e delle Foreste. "Sarà un Salone rappresentativo non
solo dell'intera filiera dell'olivo e dell'olio - ha spiegato il
presidente di Veronafiere, Federico Bricolo -, ma anche di tutte
le regioni produttrici italiane, con una presenza massiccia e
capillare delle Associazioni e dei protagonisti del comparto. Il
consumo globale di olio d'oliva ha superato i 3 milioni di
tonnellate, allargando la platea di consumatori a mercati
emergenti in Sud America e in Asia. Allo stesso tempo, l'Italia
vive una stagione produttiva difficile, messa alla prova dal
cambiamento climatico. Per questo - ha proseguito Bricolo -
abbiamo potenziato l'attività di analisi del comparto con due
strumenti inediti: il nuovo Osservatorio di per il monitoraggio
del mercato e dei consumi, realizzato in collaborazione con
Nomisma e, a tendere, con altri partner, e il neonato Comitato
tecnico-scientifico, per un presidio scientifico su ricerca,
innovazione e i temi caldi del settore". Sul fronte estero, sono
già confermate le presenze di aziende da Albania, Spagna,
Tunisia e, per le tecnologie, dalla Germania.
Nel suo nuovo ruolo da solista, dopo 28 edizioni in
convivenza con Vinitaly, i Sol2expo debutta con il raddoppio
della superficie espositiva, passando da una tendostruttura a
due padiglioni al completo, a testimoniare l'interesse per il un
prodotto simbolo del made in Italy. Per il direttore generale di
Veronafiere, Adolfo Rebughini: "Già da questa edizione start-up,
offriamo una panoramica completa sul mondo dell'oliva dell'olio,
a partire dal business fino al consumatore finale. Sul fronte
della promozione abbiamo lavorato con i nostri delegati e
Ice-Agenzia per l'incoming di top-buyer specializzati, con
operatori provenienti da 27 Paesi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA