/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veronafiere, con Sol2expo raddoppia spazio espositivo sull'olio

Veronafiere, con Sol2expo raddoppia spazio espositivo sull'olio

Attesi top buyer esteri da 27 Paesi dal 2 al 4 marzo a Verona

ROMA, 04 febbraio 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia dell'olio e dell'olivo in diecimila metri quadrati. Si presenta così l'edizione 2025 di Sol2expo - Full Olive Experience, il Salone in programma a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo, oggi illustrata in conferenza stampa al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. "Sarà un Salone rappresentativo non solo dell'intera filiera dell'olivo e dell'olio - ha spiegato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo -, ma anche di tutte le regioni produttrici italiane, con una presenza massiccia e capillare delle Associazioni e dei protagonisti del comparto. Il consumo globale di olio d'oliva ha superato i 3 milioni di tonnellate, allargando la platea di consumatori a mercati emergenti in Sud America e in Asia. Allo stesso tempo, l'Italia vive una stagione produttiva difficile, messa alla prova dal cambiamento climatico. Per questo - ha proseguito Bricolo - abbiamo potenziato l'attività di analisi del comparto con due strumenti inediti: il nuovo Osservatorio di per il monitoraggio del mercato e dei consumi, realizzato in collaborazione con Nomisma e, a tendere, con altri partner, e il neonato Comitato tecnico-scientifico, per un presidio scientifico su ricerca, innovazione e i temi caldi del settore". Sul fronte estero, sono già confermate le presenze di aziende da Albania, Spagna, Tunisia e, per le tecnologie, dalla Germania.
    Nel suo nuovo ruolo da solista, dopo 28 edizioni in convivenza con Vinitaly, i Sol2expo debutta con il raddoppio della superficie espositiva, passando da una tendostruttura a due padiglioni al completo, a testimoniare l'interesse per il un prodotto simbolo del made in Italy. Per il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini: "Già da questa edizione start-up, offriamo una panoramica completa sul mondo dell'oliva dell'olio, a partire dal business fino al consumatore finale. Sul fronte della promozione abbiamo lavorato con i nostri delegati e Ice-Agenzia per l'incoming di top-buyer specializzati, con operatori provenienti da 27 Paesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza