/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Vigneti Aperti', visita nelle cantine e itinerari nella natura

'Vigneti Aperti', visita nelle cantine e itinerari nella natura

Accordo tra Movimento turismo del vino e Agricamper Italia

ROMA, 12 febbraio 2025, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck
'Vigneti Aperti ', visita nelle cantine e itinerari nella natura - RIPRODUZIONE RISERVATA

'Vigneti Aperti ', visita nelle cantine e itinerari nella natura - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Torna Vigneti Aperti del Movimento turismo del vino con una nuova formula che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all'aria aperta. Le novità della nuova edizione sono pensate per gli amanti della natura, delle attività all'aria aperta, per i giovani e per le famiglie, ma anche per i curiosi che desiderano scoprire i territori dove si produce il vino.


    Da marzo - affermano gli organizzatori - nel sito del Movimento Turismo del Vino (nazionale e regionali) saranno pubblicati i Wine trekking, i paesaggi del vino proposti dalle cantine del movimento. L'iniziativa per chi arriva nei distretti enologici in camper e vuol dormire vicino alle cantine permette di trovare gli indirizzi nel portale Agricamper Italia. La possibilità ai camperisti è offerta grazie al protocollo d'intesa tra il Movimento Turismo del Vino e Agricamper Italia e finalizzato alla valorizzazione delle cantine e dei loro relativi territori, incentivando il turismo camperistico.
    L'intera proposta di Vigneti Aperti è in calendario fino a tutto il mese di ottobre

.
    "Vigneti Aperti - commenta Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento turismo del vino - rappresenta l'essenza dell'enoturismo contemporaneo regalando un'esperienza in cantina che dà valore aggiunto alla degustazione ed integra interessanti e divertenti attività immerse nel verde. Secondo il Rapporto Ismea 2024 sull'enoturismo, il 40% dei wine lover è alla ricerca di attività rilassanti e rigeneranti tra i vigneti mentre il 30% degli enoturisti predilige esperienze attive". "Siamo estremamente lieti - afferma Pauline Nava, fondatrice di Agricamper Italia - di collaborare con il Movimento turismo del vino in questa iniziativa che celebra la bellezza e l'unicità dei paesaggi vitivinicoli italiani. Questa partnership rappresenta una meravigliosa opportunità per i nostri camperisti, che arrivano da diverse nazioni europee, di esplorare e vivere da vicino la cultura del vino italiano, integrando l'amore per la natura e il viaggio sostenibile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza