- ROMA - Con l'edizione numero nove de La Città della Pizza 2025 al via il 14, 15 e 16 aprile alla sfida tra maestri pizzaioli provenienti da tutto il territorio nazionale. Le gare selettive, in programma a Roma, al Garum ai piedi del Circo Massimo, decreteranno nove pizzaioli che prenderanno parte alla finale romana del 14 settembre a Piazza di Siena, durante Vinòforum, manifestazione capitolina sul vino.
La competizione prevede che in ogni giornata di gara i candidati avranno a disposizione un forno professionale per sfornare una pizza tradizionale, Margherita o Marinara, preparata utilizzando gli ingredienti di qualità presenti in dispensa.
I primi 10 classificati, che avranno totalizzato il punteggio più alto, accederanno alla seconda fase, presentando il proprio cavallo di battaglia. I giurati dovranno decretare i 9 vincitori, tre per ogni giornata, che accederanno alla finale per conquistare il titolo di miglior pizzaiolo di La Città della Pizza con in palio un premio del valore di 4.000,00 euro
. "Siamo pronti - afferma Emiliano de Venuti, ideatore de La Città della Pizza - a dare il via alla nuova edizione de La Città della Pizza che quest'anno vedrà Roma protagonista sia delle qualificazioni che della finalissima. I suggestivi spazi del Garum ospiteranno le selezioni che vedranno alternarsi decine di pizzaioli provenienti da ogni angolo d'Italia. Una location che rappresenterà una vetrina unica per mettere in luce i migliori talenti del nostro Paese. Un'edizione speciale che conferma il ruolo sempre più centrale di Roma nella promozione del patrimonio enogastronomico tricolore, frutto di una crescente sinergia con le istituzioni e i principali player del territorio. Sarà infatti Piazza di Siena, una degli spazi più esclusivi della Capitale, il teatro in cui i pizzaioli finalisti potranno dimostrare tutto il proprio talento, continuando a scrivere il successo della pizza italiana."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA