/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio, consegnati a Roma i riconoscimenti del Premio Biol

Olio, consegnati a Roma i riconoscimenti del Premio Biol

In gara, per edizione 2025, 507 oli da 18 nazioni

ROMA, 30 aprile 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Olio extravergine, a Roma i riconoscimenti del Premio Biol - RIPRODUZIONE RISERVATA

Olio extravergine, a Roma i riconoscimenti del Premio Biol - RIPRODUZIONE RISERVATA

 ROMA - Consegnati, con cerimonia ufficiale nella Sala Cavour del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e alla presenza del sottosegretario al Masaf Luigi D'Eramo, i premi della 30/a edizione del Biol 2025, riconoscimento dedicato agli oli extravergine d'oliva biologici. Il premio è organizzato dall'associazione di produttori biologici Biol Italia, su iniziativa del Ci.Bi. Consorzio Italiano per il Biologico. Il Premio quest'anno ha visto in gara 507 oli da 18 nazioni: 303 etichette italiane e 204 europee ed extraeuropee.


    Una giuria di 35 esperti provenienti da tutto il mondo lo scorso 22 marzo a Bari ha valutato - informa una nota - gli oli con assaggi, analisi quali-quantitative e sensoriali decretando la vittoria dell'olio Sergenti dell'azienda agricola "I Sergenti" di Reggello (Firenze). Sul podio, al secondo posto, l'olio Mimì dell'Azienda agricola Donato Conserva di Modugno (Bari) e al terzo posto l'olio Jasa Cuvee dell'azienda istriana Jasa Prestige in Slovenia.

    Durante la cerimonia sono stati consegnati anche il Premio Biolkids all'imprenditore Nicola Solinas per l'olio Masoni Becciu Cuncordu della azienda Masoni Becciu di Valentina Deidda, risultato il più gustoso da una giuria di giovanissimi palati tra i 7 e i 15 anni coordinati dalla giuria ufficiale, e il Premio Biol-Pack all'olio greco Laurel & Flame Premium Olympia PGI dell'azienda A.M.G. Karabelas Pc di Elis Peloponnese per l'etichetta più conforme alle norme, trasparente e completa di informazioni e con la bottiglia dal design più bello.

     Presenti anche i rappresentanti delle 50 aziende insignite con i premi Biol Territori. "Sono anche - afferma il sottosegretario all'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D'Eramo - manifestazioni come questa che hanno contribuito a promuovere una sempre maggiore sensibilizzazione verso il biologico. Un settore in cui l'Italia è un punto di riferimento a livello internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza