Dal ramen artigianale (in due
varianti: carne e pesce) agli okonomiyaki, le frittelle salate
di Osaka, passando per i bao ripieni e i takoyaki, polpette di
polpo croccanti fuori e cremose dentro fino ad arrivare ai Gyoza
(fritti e alla piastra), Katsu sando, Gyudon (bowl di riso con
manzo marinato), e una selezione di dessert come i Mochi ice e i
Fluffy Pancake: è questa la sintesi del viaggio enogastronomico
dedicata alla cultura nipponica che si prepara a vivere Roma
dall'8 all'11 maggio alla Città dell'Altra Economia con la
quarta edizione di "Via Japan", festival dedicato alla cultura e
alla gastronomia dell' Oriente.
L'appuntamento è gratuito con oltre 20 stand gastronomici,
laboratori e performance artistiche. L'evento prevede
degustazioni guidate di sake e shochu, con focus sulle diverse
tipologie di fermentazione e abbinamenti con il cibo. Nel corner
culturale che sarà allestito sono in programma workshop per
adulti e bambini per insegnare l'arte degli origami, la
calligrafia shodō e le tecniche base del furoshiki, l'antico
metodo di incarto con stoffa. Spazio anche alla musica con "gli
ipnotici" taiko (tamburi tradizionali) e alle performance di
kendama, gioco di abilità diventato fenomeno globale, con la
partecipazione di artisti affermati a livello internazionale.
Oltre al cibo, il festival ospiterà un market con prodotti
selezionati: dal matcha in polvere alle stoviglie in ceramica
Bizen, dai kit per il ramen fatto in casa ai manga.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA