/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryder cup, pasticcere Prodon la celebra con dolce "Hole in one"

Ryder cup, pasticcere Prodon la celebra con dolce "Hole in one"

Enoteca La Torre Group firma 3500 pasti fine dining al giorno

ROMA, 22 settembre 2023, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Ryder cup, pasticcere Prodon la celebra con dolce "Hole in one" (foto Giulio Di Mauro) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ryder cup, pasticcere Prodon la celebra con dolce "Hole in one" (foto Giulio Di Mauro) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ryder cup, pasticcere Prodon la celebra con dolce "Hole in one" (foto Giulio Di Mauro) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un dolce made in Rome omaggia la Ryder Cup, la prestigiosa manifestazione internazionale di golf che, alla sua 44/a edizione, sta calamitando a Roma i campioni e gli appassionati del green per le competizioni tra Europa e Usa in programma, dal 25 settembre al 1 ottobre, presso il Marco Simone Golf & Country Club. Mentre all'italiana "Enoteca La Torre Group" è stata affidata la gestione dei servizi premium della manifestazione: 3 padiglioni, 6 cucine, 500 membri dello staff, 3500 pasti fine dining al giorno.

A celebrare in dolcezza la Ryder Cup ci penserà Federico Prodon alle Terme di Caracalla, mercoledì 27 settembre, nel corso della serata istituzionale. Alla cena di gala, alla presenza di oltre 1000 ospiti, verrà servito il dolce Hole in One. Ispirandosi al famoso colpo, sogno ambito da tutti i golfisti, il pasticcere Prodon presenterà un dessert dalla forma e dalla dimensione reale di una pallina da golf su un green. "È per me un onore partecipare alla Ryder Cup: è una grande evento internazionale e un'opportunità unica che mi stimola nello sviluppo continuo di una pasticceria italiana di qualità" commenta Federico, noto per la partecipazione nel 2014 al programma Bake Off Italia, e come autore due libri, uno sulle crostate e uno sui dolci nel bicchiere, entrambi editi da Gribaudo. Il suo dolce d'autore, Hole in one, racchiude tante strutture diverse: la croccantezza della terra, la cremosità del passion e mango, l'acidità del gel e la cremosità del cocco: il tutto in un colpo solo.

"Con il cucchiaio si può 'raschiare la terra' e poi mordere la pallina e perdersi in un tripudio di freschezza. Ho pensato che a fine pasto ci volesse un dolce rappresentativo alla vista e coinvolgente al palato ma non eccessivamente dolce" aggiunge il pasticcere, che nella creazione dei suoi dolci presso i suoi tre punti vendita, tende a ridurre al massimo gli zuccheri, evitare l'uso di aromi chimici e utilizzare le migliori materie prime. Qualità nella selezione delle forniture imprescindibile anche per Enoteca La Torre Group presente con un team di 500 persone, in 6 cucine, una per ogni piano dei padiglioni, allestiti direttamente negli spazi del golf club.

"La partecipazione alla nuova edizione della Ryder Cup è per noi un grande onore - dichiarano Silvia Sperduti e Michele Pepponi, alla guida di Enoteca La Torre Group - ma anche una grande sfida. È la prima volta che la Ryder si svolge nel nostro Paese e sappiamo che l'Italia è il Paese dell'enogastronomia di qualità quindi, soprattutto in questa occasione, ci sentiamo testimonial del valore che la nostra cucina gode nel mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza