La ShepherdSchool, la scuola per pastori e allevatori del progetto Life ShepForBio nel parco nazionale delle Foreste casentinesi, è pronta per accogliere nuovi aspiranti pastori e allevatori. Il 2025 sarà il terzo anno di attività, otto i posti disponibili. Data di inizio: 4 aprile. Le iscrizioni sono aperte.
L'obiettivo è quello di formare nuovi pastori e allevatori, promuovendo il pastoralismo nelle aree rurali e montane; contribuendo a contrastare lo scarso ricambio generazionale che affligge questo settore e a migliorare la conservazione delle praterie attraverso il pascolamento. Dei quindici pastori formati nei primi due anni di attività (a fronte di circa 170 domande di iscrizione giunte per i due precedenti corsi), cinque hanno avviato la loro azienda, due hanno aperto il codice stalla (prerequisito all'avvio dell'attività allevatoriale), una risulta dipendente presso un'azienda zootecnica mentre altri tre, che erano già operativi, hanno incrementato e migliorato la loro attività.
Il corso si articolerà in una prima parte teorica, della durata di 23 giorni, distribuiti nei fine settimana di aprile-giugno, con lezioni in classe e visite alle aziende del territorio, a cui seguirà una parte di stage pratico di trenta giorni, vero fiore all'occhiello della scuola. Durante questo periodo, gli studenti saranno ospitati nelle aziende e affiancheranno i pastori e gli allevatori in tutte le loro attività.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA