/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clorato in alcune lattine, Coca-Cola ritira prodotti anche in Gb

Clorato in alcune lattine, Coca-Cola ritira prodotti anche in Gb

Misura cautelare del gigante Usa annunciata ieri pure in Benelux

LONDRA, 30 gennaio 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche il Regno Unito è coinvolto dal ritiro di una partita di prodotti della Coca-Cola annunciato ieri da un'azienda imbottigliatrice partner in Europa del colosso Usa delle bevande a causa dell'individuazione di livelli di una sostanza chimica potenzialmente a rischio - il clorato - a livelli superiori alla norma. Lo riportano i media britannici.
    I prodotti ritirati sono confezioni di Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Zero, Diet Coke e Sprite Zero da sei lattine per 250 ml destinate a ristoranti e caffè. Il quantitativo di sostanza rinvenuto comporta rischi "molto bassi" per la salute dei consumatori, a quanto affermato da fonti aziendali; ma ha comunque imposto fin da ieri un ritiro "precauzionale" di specifici prodotti in Olanda, Belgio e Lussemburgo, oltre che Gran Bretagna.
    La misura cautelativa riguarda le lattine contrassegnate dai codici compresi fra 328 GE e 338 GE, come riporta la Bbc. La gran parte dei prodotti Coca-Cola venduti nel Regno non è peraltro toccata dal problema, ha precisato l'azienda, insistendo che la contaminazione rilevata è limitata a una specifica partita di lattine e non coinvolge per nulla bottiglie di vetro o di plastica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza