/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Eridania 198 pacchi alimentari alla Croce Rossa Italiana

Da Eridania 198 pacchi alimentari alla Croce Rossa Italiana

La collaborazione è a sostegno delle famiglie più vulnerabili

ROMA, 03 febbraio 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attraverso la donazione di 198 pacchi alimentari, Eridania, azienda del mercato della dolcificazione, continua a sostenere l'operato della Croce Rossa Italiana (Cri).
    Negli ultimi due anni, sono stati donati da Eridania - informa una nota - quasi 400 pacchi alimentari per le famiglie più vulnerabili assistite dalla Croce Rossa Italiana. I pacchi alimentari, che rispondono al fabbisogno di circa un mese per nuclei composti da 4 persone, saranno distribuiti ai Comitati Territoriali di Valle del Trono, Melandro e Val D'Agri della Cri, nella provincia di Potenza, che identificheranno le famiglie destinatarie della donazione seguendo nella selezione criteri di natura economica, familiare, sanitaria, abitativa e lavorativa. "Essere, ancora una volta, al fianco della Croce Rossa Italiana - afferma Alessio Bruschetta, amministratore delegato di Eridania Italia - significa dare concretezza al nostro impegno per le persone più fragili e sostenere chi, ogni giorno, si trova a vivere in condizioni di povertà. Con questa iniziativa, rinnoviamo il nostro sostegno a una causa fondamentale, offrendo un aiuto concreto e portando un piccolo momento di dolcezza nelle vite di chi ne ha più bisogno".
    "Sono numerose le attività - dichiara Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana - che la Croce Rossa Italiana, attraverso il lavoro dei suoi oltre 670 Comitati sul territorio, svolge per contrastare la povertà, nelle sue forme più varie. Il supporto alle famiglie in difficoltà economica ci permette di rispondere concretamente alle necessità di quanti, ai giorni nostri, non riescono ad avere un accesso garantito al cibo. Questa difficoltà è diventata ancor più evidente a partire dalla pandemia, e continua, purtroppo, ancora oggi. L'impegno di volontarie e volontari davanti alla povertà alimentare è costante in tutto il Paese e, anche grazie alla collaborazione di partner come Eridania, riusciamo a fornire una risposta concreta ad un numero sempre maggiore di nuclei familiari e persone che hanno bisogno di aiuto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza