"L'Italia condivide la volontà
della Commissione europea di intervenire con urgenza, tramite
emendamenti mirati, sul regolamento sull'Organizzazione comune
dei mercati (Ocm)" per rafforzare la posizione degli agricoltori
nella filiera. Lo ha detto il ministro dell'agricoltura,
Francesco Lollobrigida, al Consiglio Ue Agrifish nella sessione
pubblica dedicata alle due proposte avanzate dalla Commissione
europea a dicembre per tutelare il settore dalla morsa della
grande distribuzione. Proposte accolte positivamente dall'Italia
perché "mirano a dare una risposta rapida alle richieste
avanzate dagli agricoltori" ma che possono essere migliorate.
Quanto alla revisione del regolamento Ocm per Lollobrigida
occorre "esplorare anche altri ambiti che necessitano di
adeguamenti e modifiche urgenti", tra cui ha menzionato "il
settore ortofrutticolo, per il quale abbiamo già presentato
alcune proposte emendative, e il settore vitivinicolo, per il
quale è necessario che si attuino azioni che già sono contenute
nelle relazioni del gruppo di alto livello sul vino, come
l'armonizzazione e il completamento delle norme
sull'etichettatura elettronica". Quanto alla proposta di
cooperazione transfrontaliera nella lotta alle pratiche sleali,
il ministro ha puntualizzato che "occorre avere delle previsioni
maggiormente definite che consentano la piena ed efficace
applicazione della direttiva nel mercato unico". Tenuto conto
del "principio di territorialità e di possibili difficoltà
applicative" della direttiva, il governo di Roma chiede di
"migliorare il testo definendo l'ordinamento giuridico dello
Stato membro a cui fare riferimento, distinguendo i casi che
riguardano il livello di applicazione minimo di armonizzazione
della direttiva da quello delle norme più restrittive definite a
livello nazionale", rafforzando inoltre "il livello di
cooperazione tra gli Stati membri, istituendo un apposito
comitato Utp e una piattaforma informatica europea per lo
scambio di informazioni, assistenza e cooperazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA