/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forum Italia-Kurdistan, collaborazione per il settore agricolo

Forum Italia-Kurdistan, collaborazione per il settore agricolo

D'Eramo: 'Le tecnologie italiane hanno molto da offrire'

ROMA, 11 febbraio 2025, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Forum Italia-Kurdistan, collaborazione per il settore agricolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Forum Italia-Kurdistan, collaborazione per il settore agricolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Opportunità per una più stretta collaborazione con il nostro Paese e le nostre imprese nel settore agricolo. Questo quanto emerso al Forum economico Italia-Kurdistan, a Roma, a Palazzo San Macuto, al quale ha preso parte il sottosegretario al Masaf, Luigi D'Eramo, in rappresentanza del ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste.


    Nel suo intervento D'Eramo si è soffermato sul grande potenziale agricolo del Kurdistan e sulle opportunità di una più stretta collaborazione con le aziende italiane, soprattutto nell'ambito della meccanizzazione agricola, essendo l'Italia già esportatrice di macchinari per l'agricoltura verso l'Iraq, dove le esportazioni italiane, in forte crescita, sono triplicate nei primi mesi del 2024, e l'Italia è destinata a diventare il sesto Paese fornitore di tecnologie agricole.


    A fronte degli effetti dei cambiamenti climatici, il sottosegretario ha ricordato come "l'agricoltura 4.0 italiana punta a ottimizzare le risorse disponibili impegnandosi nella lotta allo spreco e ha portato all'implementazione di importanti soluzioni innovative. La Regione del Kurdistan - ha aggiunto - offre enormi potenzialità in campo agricolo e le tecnologie italiane, in particolare nel settore della meccanizzazione agricola, hanno molto da offrire. Anche in questo settore, dunque, l'Italia può essere per il Kurdistan un partner di primissimo livello", ha concluso D'Eramo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza