Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Cucchiaio d'Argento l'enciclopedia per la cultura del cibo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal Cucchiaio d'Argento l'enciclopedia per la cultura del cibo

Il volume in distribuzione dal 20 settembre. Focus sui bambini

ROMA, 16 settembre 2024, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Dal Cucchiaio d 'Argento l 'enciclopedia per la cultura del cibo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal Cucchiaio d 'Argento l 'enciclopedia per la cultura del cibo - RIPRODUZIONE RISERVATA

- Un viaggio alla scoperta di tutto ciò che viene portato in tavola, tra colori, sapori e nutrienti diversi: è quanto propone 'Enciclocibopedia. Scopri tutto ciò che mangiamo' (Editoriale Domuns). Il volume de Il Cucchiaio d'Argento, in distribuzione dal 20 settembre, è scritto e realizzato pensando in primis alle esigenze dei bambini con oltre cento illustrazioni e una struttura grafica di facile lettura. Strumento rivolto a tutta la famiglia come elemento di conoscenza comune e di sensibilizzazione.

La struttura di Enciclocibopedia rappresenta una sorta di road map del cibo: l'introduzione spiega perché esso sia così importante, come funziona l'apparato digerente, cos'è la piramide alimentare e i vari concetti relativi all'equilibrio delle porzioni. Il cuore del libro è dedicato alla spiegazione di undici Gruppi Alimentari, acqua, verdura, patate e tuberi, frutta, cereali, legumi, latte, uova, pesce, carne, condimenti, ciascuno dei quali viene approfondito con dettagli e divertenti curiosità, dalla rubrica "lo sapevi che" a quella "la parola dell'esperto" oltre che corredato dalle tabelle nutrizionali.

 Esamina poi anche altri cibi, in alcuni casi magari meno salutari come bevande gassate, succhi di frutta e dolciumi vari, confermando la volontà di informare e creare consapevolezza anche, e soprattutto, tra i cibi più amati e molto spesso mal conosciuti. Dopo un capitolo dedicato alle diverse cotture e prima del glossario appositamente dedicato alle parole più complesse, la sezione finale del volume è una full immersion tra i menu più amati come latte e biscotti, pizza, parmigiana, arrosto con le patate, hamburger e patatine fritte, analizzati per ingredienti, valori nutrizionali, consigli di cottura e condimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza