/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bergesio, far chiarezza sullo scandalo in Ue delle lobby green

Bergesio, far chiarezza sullo scandalo in Ue delle lobby green

ROMA, 29 gennaio 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Urge fare chiarezza sullo 'scandalo green' sollevato dal quotidiano olandese De Telegraaf. Secondo una recente inchiesta, la Commissione europea avrebbe finanziato segretamente alcune lobby ecologiste tramite il programma 'Life', per condizionare la posizione dei parlamentari europei a favore dell'agenda green dell'ex commissario. Tali notizie, se confermate, minaccerebbero gravemente la competitività dell'agricoltura italiana, un settore già fortemente vessato dalle istituzioni europee e, in particolare, dalla strategia del Green deal. Per tali ragioni abbiamo presentato in Senato un'interrogazione ai ministri dell'Agricoltura e per gli Affari europei, al fine di sollecitare una sostanziale revisione della strategia del Green deal europeo, secondo un approccio che non penalizzi la competitività dell'agricoltura nazionale nel nome di un ambientalismo fortemente ideologizzato e lontano dagli interessi dell'Italia". Ad affermarlo in una nota è il senatore Giorgio Maria Bergesio, responsabile del dipartimento Agricoltura della Lega, annunciando un'interrogazione sul tema.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza