/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti, raddoppiare a 6 miliardi investimenti agricoli tech

Coldiretti, raddoppiare a 6 miliardi investimenti agricoli tech

"Serve accelerare sulla svolta digitale incrementando i fondi"

ROMA, 30 gennaio 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Raddoppiare gli investimenti sull'innovazione e la digitalizzazione delle campagne, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, per aiutare le imprese a contenere i costi di produzione e contrastare i cambiamenti climatici. E' l'appello lanciato da Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona. Le tensioni internazionali che si riflettono sui principali fattori di produzione, dall'elettricità al gasolio fino ai fertilizzanti, unite agli effetti delle calamità che negli ultimi tre anni sono costate 20 miliardi all'agricoltura italiana, rendono - sottolinea l'organizzazione agricola - sempre più necessaria la messa in campo di strategie per proteggere le colture e contenere i costi, proprio a partire dalla digitalizzazione dell'agricoltura. Le nuove tecnologie permettono - evidenzia Coldiretti - di ottimizzare l'uso delle risorse, come l'acqua, grazie a centraline meteo collegate a satelliti, e di migliorare l'efficienza delle operazioni, riducendo i consumi energetici, grazie all'uso di attrezzature di precision farming.
    Secondo l'analisi Coldiretti sugli ultimi dati Smart Agrifood, si registra una crescita del 19% nel fatturato delle tecnologie 4.0 e 5.0 per l'agricoltura in un solo anno, con oltre 2,5 miliardi di euro di investimenti. Attualmente - segnala l'organizzazione - le aree agricole che impiegano strumenti avanzati coprono oltre 1 milione di ettari, pari al 9% del totale.
    Coldiretti aggiunge che un ruolo centrale nello sviluppo dell'Agricoltura 4.0 è ricoperto dall'Ai, l'intelligenza artificiale. Secondo un'analisi dell'organizzazione entro il 2030 un'azienda agricola italiana su cinque adotterà strumenti di gestione direttamente basati su questo sistema. I dati Coldiretti/Censis affermano inoltre che oltre l'89% degli italiani ritiene prioritaria la realizzazione di investimenti pubblici con particolare attenzione a quelli per finanziare nuove tecnologie, inclusa l'IA, specificamente orientati a potenziare l'agricoltura italiana, considerata un settore vitale. A Fieragricola Tech è stato presentato anche il nuovo Polo Digitale promosso da Coldiretti Next nell'ambito del Pnrr, con il via al censimento sul livello digitalizzazione delle imprese agricole italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza