/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Borsa della spesa, in lenta ripresa la domanda ortofrutticola

La Borsa della spesa, in lenta ripresa la domanda ortofrutticola

Bmti, abbondanti i carciofi e di ottima qualità

ROMA, 07 febbraio 2025, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mercato ortofrutticolo, il livello della domanda è in lenta ripresa.
    come segnala "La Borsa della Spesa", il servizio settimanale di Bmti e Italmercati Rete di Imprese in collaborazione con Consumerismo No Profit, che intende offrire consigli utili per una spesa conveniente e sostenibile. Tra gli ortaggi, l'andamento climatico mite sta favorendo tutte le produzioni stagionali. E la produzione dei carciofi è finalmente in ripresa dopo le prime settimane di rallentamento provocato dalle gelate notturne verificatesi nelle zone di produzione. Questa settimana, i carciofi italiani sono abbondanti e registrano prezzi all'ingrosso convenienti che vanno da 0,50 ai 0,80 euro al pezzo, per le qualità migliori. Sono bassi anche i prezzi delle lattughe che, all'ingrosso, si confermano intorno a 1,00 euro/kg, dei cavoli broccolo, da 1,00 a 1,30 euro/kg, del cavolo cappuccio intorno a 1,00 euro/kg e dei finocchi, sia pugliesi che campani, sempre più abbondanti, di ottima qualità e con prezzi all'ingrosso che vanno da 1,00 a 1,30 euro/kg. Per la frutta gli agrumi continuano a governare il mercato. In particolare, i mandarini presentano prezzi nella media del periodo, all'ingrosso da 1,20 a 1,50 euro/kg. Qualità eccellente per le mele, favorite dal buon clima, e prezzi intorno a 1,80 euro/Kg.
    Questa settimana,le attività di pesca sono state regolari e i prezzi dei prodotti ittici risultano favorevoli. Tra le specie più convenienti spiccano i suri, disponibili all'ingrosso da 2,50 a 3,00 euro/kg e i cefali, in particolare il Botolo, da 2,50 a 3,50 euro/kg. La razza, sempre più richiesta per le preparazioni gastronomiche invernali, è disponibile all'ingrosso a circa 6,00 euro/kg. Infine, la spigola pescata, proveniente dalle zone lagunari italiane, mantiene i prezzi all'ingrosso bassi, al sotto i 20,00 euro/kg.
    Tra le carni, sono in calo i prezzi all'ingrosso della carne di pollo per effetto di un'offerta superiore alla domanda. Nello specifico, i prezzi del petto di pollo questa settimana vanno da 6,50 a 6,80 euro/Kg. per quanto riguarda le carni bovine, dopo i rialzi delle scorse settimane, il mercato torna a registrare una maggiore stabilità dei prezzi, sia per i tagli di vitellone che di scottona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza