/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio come attrattore turistico, Giunta Puglia approva legge

Olio come attrattore turistico, Giunta Puglia approva legge

L'impegno era stato assunto durante Evolio expo

BARI, 11 febbraio 2025, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Olio come attrattore turistico, Giunta Puglia approva legge - RIPRODUZIONE RISERVATA

Olio come attrattore turistico, Giunta Puglia approva legge - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - BARI - Approvato dalla giunta regionale, nel corso della seduta odierna, il disegno di legge di "Disciplina dell'oleoturismo". Con questo strumento - ha spiegato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - si dà "l'opportunità agli imprenditori agricoli, agli oleifici cooperativi, ai frantoi, ai consorzi di diversificare le proprie attività facendo conoscere alle comunità e ai turisti che arrivano in Puglia l'ambiente, il lavoro, l'impegno quotidiano per la produzione di olio extravergine d'oliva di qualità".

    Il disegno di legge, spiega Pentassuglia, servirà a regolamentare attività formative ed informative, iniziative a carattere culturale e ricreativo orientate a valorizzare le produzioni olivicole del territorio e incentiverà la conoscenza dell'olio con particolare riguardo alle denominazioni di origine protetta, le dop, e alle igp, le indicazioni geografiche protette. Le attività alle quali si fa riferimento comprendono visite guidate ai frantoi, agli oliveti, visite nei luoghi di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell'ulivo e alla produzione dell'olio; tutte destinate a diffondere la conoscenza della storia, della pratica dell'attività olivicola e della cultura dell'olio.

    Nella legge è prevista la presentazione della Scia al Comune nel quale sono presenti i fabbricati aziendali da utilizzare all'attività oleoturistica, così da ottenere l'iscrizione nell'elenco regionale degli operatori delle attività oleoturistiche. Lo schema di disegno di legge, ora, sarà sottoposto all'esame della commissione consiliare competente e poi portato in Consiglio Regionale per l'approvazione del testo definitivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza