/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La ricotta di bufala campana dop al Sigep di Rimini

La ricotta di bufala campana dop al Sigep di Rimini

Chef e pasticcieri: ricette per innovare la tradizione

NAPOLI, 11 marzo 2022, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop parteciperà al Sigep di Rimini, il più importante salone dedicato al Gelato Artigianale e all'Arte del Dolce, in programma da domani, 12 marzo, fino al 16 marzo.
    Il Consorzio sarà all'evento, che segna la ripartenza della nuova stagione delle fiere in presenza, con gli obiettivi di innovare la tradizione della pasticceria napoletana e sperimentare l'utilizzo della Ricotta di Bufala Campana DOP anche in piatti gourmet e in diverse tecniche di cottura della pizza. L'area espositiva sarà nella Hall B5-Stand 101 e diventerà luogo di incontri e confronti con grandi nomi del settore della pasticceria e della ristorazione, in un calendario ricco di appuntamenti.
    "Abbiamo messo in campo - afferma il presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP, Benito La Vecchia - un parterre di campioni della cucina italiana, professionisti visionari, che ci mostreranno tutta la straordinaria versatilità della Ricotta di Bufala Campana DOP, sia in ricette dolci che salate. Nello scenario di un mondo che cambia rapidamente, vogliamo offrire sempre più un prodotto completo dal punto di vista nutrizionale ma anche ricco di gusto".
    Si comincia sabato 12 marzo (ore 15): si discuterà dei progetti di formazione del Consorzio con Maria Guarracino, Responsabile Relazioni Esterne di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiorno d'Italia del gruppo "Fmts", e il Presidente del Consorzio, La Vecchia.
    Domenica 13 marzo (ore 11.30 e 15.30): Il maestro pasticciere Luigi Avallone, dell'omonima pasticceria di Quarto (Napoli), esperto di dolci tipici campani e grandi lievitati con lievito madre, presenterà due sue nuove creazioni: "La pastiera Positano" e il "Babà Bufalà", due classici dolci della tradizione napoletana rivisitati con la Ricotta di Bufala Campana DOP e la Mozzarella di Bufala Campana DOP.
    Lunedì 14 marzo (ore 11 e ore 15): L'eclettico chef del ristorante 2 stelle Michelin "Krèsios" di Telese Terme (Benevento), Giuseppe Iannotti, presenterà due sue originali preparazioni: dal menu delivery "8PUS" la pastiera napoletana e dal menu del Krèsios il risotto, che avranno come ingredienti centrali la Ricotta di Bufala Campana DOP.
    Martedì 15 marzo (ore 11): Il maestro pasticcere Marco Merola della "Pasticceria Contemporanea" di Caserta racconterà le sue sperimentazioni con due sue creazioni: Bufalo Cake (mousse di Ricotta di Bufala Campana DOP, confit di pomodorini gialli del Vesuvio e Kalamansi, Terra di riso nero e mandorle); Ricotta e Pere (croccantino al pralinato di nocciole, composta di Pere Abate, ganache montata alla Ricotta di Bufala Campana DOP).
    Martedì 15 marzo (ore 15) infine il maestro pizzaiolo Ciccio Vitiello di "Casa Vitiello" di Caserta realizzerà pizze a doppia e tripla cottura con la Ricotta di Bufala Campana Dop e la Mozzarella di Bufala Campana Dop.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza