/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino, l'abbraccio tra le aziende laziali e campane

Vino, l'abbraccio tra le aziende laziali e campane

Casale del Giglio a Napoli per presentare le nuove annate

NAPOLI, 15 aprile 2025, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le aziende campane hanno da sempre investito molto sui grandi autoctoni del territorio. Il Lazio, con un po' di ritardo, sta cominciando adesso. In questa occasione presentiamo qui a Napoli il nostro 'Bellone', la versione d'annata, la 2024, che si chiama Anthium e una riserva che si chiama Radix, del 2020. Quindi potremmo fare un passaggio fra questo nostro autoctono e gli autoctoni campani". A lanciare un virtuale abbraccio tra le industrie vitivinicole laziali e quelle campane è Antonio Santarelli, titolare dell'azienda Casale del Giglio che ha presentato a Napoli le nuove annate pronte a rafforzare le quote di mercato campane dell'azienda che ha sede nell'Agro Pontino. "Siamo innamorati di Napoli e della Campania - ha ribadito Santarelli - e da anni siamo presenti con i nostri vini sul vostro mercato. Avete ottimi prodotti quindi non è facile essere considerati in ogni luogo di ristorazione, però pian pianino, la nostra qualità sta facendo breccia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza