/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Zeppola Fest', valorizzare tradizione di San Giuseppe Vesuviano

'Zeppola Fest', valorizzare tradizione di San Giuseppe Vesuviano

Percorso per ottenere riconoscimento come Denominazione Comunale

NAPOLI, 30 aprile 2025, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un'iniziativa culturale e gastronomica promossa dalla città di San Giuseppe Vesuviano che mira a valorizzare uno dei simboli più rappresentativi della tradizione locale: la zeppola". E' questo lo scopo del progetto 'Zeppola Fest' presentato, informa una nota, in un incontro a Napoli nella sede del Consiglio Regionale. Il dolce, è stato sottolineato, "è nato dalla devozione delle donne di San Giuseppe Vesuviano come omaggio al Santo Patrono ed è diventato nel tempo una prelibatezza conosciuta in tutta Italia". La nuova Amministrazione comunale di San Giuseppe Vesuviano, guidata dal sindaco Michele Sepe, con il sostegno della Regione Campania, ha intrapreso un percorso per ottenere il riconoscimento ufficiale della Zeppola di San Giuseppe come prodotto De.Co.
    (Denominazione Comunale).
    Un processo che intende "non solo tutelare una tradizione storica, ma anche trasformare il dolce tipico in un simbolo della città, con un forte valore culturale e identitario".
    L'obiettivo di Zeppola Fest è, inoltre, quello di rafforzare il settore artigianale dei maestri pasticcieri locali offrendo nuove opportunità di crescita economica e di visibilità per il territorio, oltre a promuovere la commercializzazione anche al di fuori dei confini regionali. Il primo appuntamento di questa iniziativa è previsto per fine maggio quando saranno coinvolti i ragazzi delle scuole per partecipare a show cooking per apprendere l'arte pasticciera al fine di realizzare questo dolce tipico. Alla presentazione dell'iniziativa hanno preso parte, oltre al sindaco Sepe, gli assessori Valentina Scudieri (Commercio) e Andrea Ementato (Cultura e Eventi), Massimiliano Manfredi e Bruna Fiola, consiglieri regionali.
    "Zeppola Fest - ha spiegato il sindaco Sepe - rappresenterà una straordinaria opportunità per celebrare e diffondere la cultura gastronomica di San Giuseppe Vesuviano, unendo tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio. Con questo progetto, l'Amministrazione comunale si impegna a portare il nome di San Giuseppe Vesuviano sempre più in alto, facendo conoscere anche al di fuori dei confini locali la bontà e l'autenticità della tradizione di San Giuseppe Vesuviano e della Campania". Nel corso dell'incontro è stato proiettato un video reportage, curato dal regista Bruno Addezio e dalla giornalista Francesca Scognamiglio, realizzato a San Giuseppe Vesuviano durante la ricorrenza del Patrono, giornata in cui è stato anche inaugurato un nuovo altare nel Santuario della città vesuviana alla presenza del vescovo di Nola, Francesco Marino. Alla conferenza ha preso parte una delegazione dei maestri pasticcieri di San Giuseppe Vesuviano, che hanno curato una degustazione del dolce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza