/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assessore lombardo, panettone milanese merita riconoscimento Dop

Assessore lombardo, panettone milanese merita riconoscimento Dop

Mazzali: 'È nostro dovere valorizzare queste eccellenze'

MILANO, 04 febbraio 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il panettone milanese "merita il riconoscimento Dop per garantire la sua autenticità e proteggere la sua unicità" secondo l'assessore della Regione Lombardia al Turismo e Marketing territoriale Barbara Mazzali, intervenuta durante l'evento "San Biàs e l'Ultim Tocch de Panetton" ieri sera a Milano.
    La manifestazione ha visto la partecipazione di esperti del settore e personalità istituzionali, riuniti per celebrare l'eccellenza del panettone artigianale. In questa occasione, è stato conferito il premio per il miglior panettone artigianale 2024 alla Pasticceria Colombo di Barasso, in provincia di Varese.
    "È nostro dovere sostenere e valorizzare queste eccellenze, che rappresentano l'anima della nostra cultura e della nostra storia - ha aggiunto Mazzali -. Il panettone milanese è molto più di un semplice dolce natalizio: è un patrimonio culinario che continua a evolversi, fra tradizione e innovazione. Credo fermamente che il suo successo risieda nella sua tradizione artigianale. Dietro a ogni panettone ci sono storie di maestri pasticceri che selezionano materie prime di altissima qualità, rispettano tempi di lievitazione lunghi e utilizzano tecniche consolidate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza