Il panettone milanese "merita il
riconoscimento Dop per garantire la sua autenticità e proteggere
la sua unicità" secondo l'assessore della Regione Lombardia al
Turismo e Marketing territoriale Barbara Mazzali, intervenuta
durante l'evento "San Biàs e l'Ultim Tocch de Panetton" ieri
sera a Milano.
La manifestazione ha visto la partecipazione di esperti del
settore e personalità istituzionali, riuniti per celebrare
l'eccellenza del panettone artigianale. In questa occasione, è
stato conferito il premio per il miglior panettone artigianale
2024 alla Pasticceria Colombo di Barasso, in provincia di
Varese.
"È nostro dovere sostenere e valorizzare queste eccellenze,
che rappresentano l'anima della nostra cultura e della nostra
storia - ha aggiunto Mazzali -. Il panettone milanese è molto
più di un semplice dolce natalizio: è un patrimonio culinario
che continua a evolversi, fra tradizione e innovazione. Credo
fermamente che il suo successo risieda nella sua tradizione
artigianale. Dietro a ogni panettone ci sono storie di maestri
pasticceri che selezionano materie prime di altissima qualità,
rispettano tempi di lievitazione lunghi e utilizzano tecniche
consolidate".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA