Nelle Marche le esportazioni di
prodotti delle industrie lattiero-casearie nel 2017 ammontano a
11,1 milioni di euro, cresciute del 23,2% in un anno. L'ultimo
dato disponibile relativo al primo trimestre 2018, le
esportazioni delle Marche di prodotti delle industrie
lattiero-casearie sono cresciute del 16,3% rispetto al primo
trimestre 2017 (+13,7%), a fronte del +5,7% in Italia. In valori
assoluti, l'incremento relativo ai primi 3 mesi dell'anno in
corso, è pari a 389 mila euro, di cui il 43,5% determinato dalla
dinamica registrata in Algeria. Importante crescita anche in
Grecia, mentre la dinamica è negativa nel Regno Unito e in
Giappone. I prodotti delle attività lattiero-casearie vantano
delle pregiate eccellenze nelle Marche, con due Dop: Casciotta
d'Urbino e Formaggio di Fossa di Sogliano. "Nella nostra
regione, tra i 151 prodotti agroalimentari tradizionali - spiega
Giorgio Cippitelli, segretario di Confartigianato Marche -, cioè
prodotti caratterizzati da metodiche di lavorazione,
conservazione e stagionatura consolidate nel tempo, censiti dal
Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, sono
ben 11 i formaggi tipici regionali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA