'La Molisana', storico
pastificio di Campobasso, sarà presente dal 5 all'8 maggio a
'Milano Tuttofood', la fiera internazionale
dell'agro-alimentare, con una interessante novità: per
l'occasione verrà presentato il pacchetto compostabile al 100%,
completamente privo di plastica e conferibile nell'organico.
"Lo avevamo promesso ai nostri clienti che prestano sempre
più attenzione all'origine della materia prima, alla qualità del
prodotto e alla sua sostenibilità", afferma Rossella Ferro,
titolare e direttore marketing del pastificio.
"Il nuovo pack che torna alla natura - spiega - è realizzato
in carta kraft compostabile e conferibile nell'umido. Abbiamo
eliminato il film plastico all'interno della confezione e
introdotto una finestra in cellulosa rigenerata, anch'essa
compostabile, certificata FSC che conserva la trasparenza e la
visibilità del prodotto. Grazie a questa innovazione il nostro
pack si degrada in tre mesi trasformandosi in compost, quindi in
concime naturale. La sostenibilità non è un trend da inseguire,
ma una responsabilità da vivere ogni giorno. Nasce da scelte
concrete, da un'idea vincente e precisa di futuro e da un
profondo rispetto per la Terra".
Prosegue intanto il trend di crescita dell'azienda pastaia
molisana che guarda sempre avanti e soprattutto a nuovi mercati.
"Continuiamo a crescere quasi senza rendercene conto e con
grandi numeri", racconta Giuseppe Ferro, amministratore delegato
della Molisana. "Sono trascorsi 14 anni da quando abbiamo
rilevato il pastificio, anni intensi, intensissimi. I risultati
sono molto positivi, il 2024 si è chiuso con un fatturato del
gruppo di circa 450 milioni di euro. Per sostenere la crescita
nel 2025 dobbiamo continuare a puntare su innovazione e nuovi
mercati. I mercati del Far East sono di grande interesse e
stiamo stringendo un accordo importante con una catena di
ristorazione e distribuzione molto forte in Oriente, dall'Arabia
all'Australia. Contemporaneamente continua il nostro percorso
fatto di sacrifici e investimenti: negli ultimi 11 anni -
evidenzia l'amministratore delegato - abbiamo investito in
azienda più di 140 milioni di euro per rendere la nostra una
realtà competitiva con i migliori player italiani e
internazionali. Da sempre puntiamo sull'innovazione: abbiamo
studiato nuovi formati di pasta, ben cinque in pochi anni,
abbiamo investito molto in ricerca per trovare i grani italiani
migliori e con un contenuto proteico fino al 16%, che ci
permettessero di continuare a creare un prodotto che
rispecchiasse il nostro ideale di eccellenza della pasta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA