/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cagliari a tavola con la tradizione

A Cagliari a tavola con la tradizione

"Archeosapori", weekend dedicato a ricette e cibi genuini

CAGLIARI, 04 marzo 2015, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un fine settimana dedicato a ricette e cibi genuini del patrimonio enogastronomico sardo. Il THotel di Cagliari ospita sabato 7 e domenica 8 marzo "Archeosapori: a tavola con la tradizione". Organizza Gilberto Arru, presidente dell'associazione Stelle del Sud Onlus.
    Le due giornate sono rivolte a produttori, chef, ristoratori, consumatori e appassionati gourmet. A partire dalle 10 il giornalista enogastronomico condurrà i partecipanti lungo un percorso dal nord al sud dell'isola tra i sapori dimenticati e tecniche di lavorazione di pane, pasta e dolci e altri prodotti.
    "Uno straordinario patrimonio gastronomico da riscoprire, preservare e tramandare - afferma Arru - in queste due giornate saranno messe a confronto ricette e abitudini alimentari che variano da zona a zona".
    Al pane, salumi, oli, formaggi, mieli, confetture e sott'oli sono dedicati gli angoli espositivi. Si potrà inoltre assistere alla preparazione della Carapigna, prodotto tradizionale di Aritzo simile alla granita, all'intaglio degli ortaggi con straordinarie composizioni artistiche e al lavoro di un giovane artigiano cioccolatiere. E' in programma una Gara gastronomica, riservata ai non professionisti "Piatti della tradizione", Premio Rita Denza. Poi ancora degustazione di vini.
    Domenica 8 il giornalista Paolo Pillonca presenterà la Guida Vini Buoni d'Italia 2015 - Touring Editore; seguirà la consegna degli attestati ai vini premiati, Corona, Oggi Le Corone Le Decido Io e le Golden Star. Nel corso delle giornate saranno proposte confezioni di prodotti agroalimentari e dell'artigianato malgascio, in particolare le tovaglie coloratissime e ricamate a mano dalle abili mani delle donne.
    Il ricavato della giornata sarà devoluto all'Associazione Stelle del Sud per portare avanti i progetti già avviati nel piccolo villaggio di Orangea nel Madagascar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza