/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio: 13 aziende sarde al Premium List

Olio: 13 aziende sarde al Premium List

Inserite anche nel portale Expo creato da Camere di Commercio

CAGLIARI, 18 marzo 2015, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Tredici aziende sarde produttrici di olio d'oliva extravergine saranno inserite nella Premium List dell'edizione speciale Ercole Olivario. Per quello che riguarda gli oli Dop ci saranno l'Oleificio Demuru di Ilbono, la Cooperativa Valle del Cedrino di Orosei, Oleificio Secchi di Sassari e l'Accademia Olearia di Alghero. Invece per gli oli extravergine faranno parte della "Premium List" le Fattorie Loddo di Dolianova, il Nuovo Oleificio Chisu di Orosei e l'azienda Nieddu di Bolotana. Due le ditte di Seneghe, terra per eccellenza dell'olio di qualità: la Soc. Cooperativa e l'azienda Cosseddu. Ancora, l'olio prodotto da Atzori di Cabras e per la provincia di Sassari, i Fois di Alghero, Pepeto e i F.lli Delogu di Ittiri. La giornata finale dell'Ercole Ollivario è in programma a Perugia il 20 marzo.
    Le tredici eccellenze isolane faranno parte del programma di promozione e valorizzazione sia in Italia che all'estero messo a punto per tutto il 2015 dal sistema camerale con la collaborazione dei componenti del Comitato di Coordinamento del Concorso. Non solo, le tredici aziende produttrici di olio extravergine di qualità, avranno un posto in prima fila anche all'Expo di Milano: faranno parte di Italian Quality Experience, il portale creato ad hoc dalle Camere di Commercio in vista della grande esposizione internazionale con l'obiettivo di presentare il modello Italia a livello internazionale.
    L'edizione Speciale dell'Ercole Olivario 2015 è stata portata avanti, come di consueto, anche dalla Camera di Commercio di Cagliari. Per la Sardegna sono state presentate 21 domande di partecipazione: sei da parte di produttori di oli Dop e quindici di produttori di oli extravergine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza