/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lake Garda Wine riunisce i 5 Consorzi del lago di Garda

Lake Garda Wine riunisce i 5 Consorzi del lago di Garda

I vini del territorio gardesano uniti a Vinexpo-Wine Paris 2025

ROMA, 05 febbraio 2025, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
Lake Garda Wine riunisce i 5 Consorzi del lago di Garda - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lake Garda Wine riunisce i 5 Consorzi del lago di Garda - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Uniti si vince e Lake Garda Wines nasce dalla volontà dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi di promuovere con un'unica immagine i vini e il territorio che circonda il Lago di Garda. Una sinergia tra diverse Denominazioni, accomunate dall'obiettivo di valorizzare un patrimonio vitivinicolo straordinario e diffondere nel mondo la qualità e l'autenticità dei vini di quest'area.

    Il Lago di Garda con il suo microclima unico, la sua biodiversità, e con secoli di tradizione vitivinicola, offre un terreno ideale per la produzione di vini evocativi e al contempo profondamente radicati nella cultura locale. Per Fabio dei Micheli, presidente del Consorzio Bardolino Doc, sottolinea come il progetto Lake Garda Wines rappresenti un'opportunità per promuovere non solo i vini, ma anche l'identità del territorio, puntando sulla qualità, la tradizione e l'innovazione. "Questa alleanza non solo ottimizza le risorse, ma valorizza l'autenticità del nostro territorio, unendo in modo strategico le forze per una maggiore riconoscibilità internazionale" sottolinea Roberta Bricolo, presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza Doc. Mentre Paolo Fiorini, presidente del Consorzio Garda Doc, che evidenzia come il progetto Lake Garda Wines sia una vera e propria opportunità per rafforzare la presenza del territorio sui mercati esteri, in particolare quello francese.


    La collettiva Lake Garda Wines sarà protagonista alla fiera Vinexpo - Wine Paris 2025 dal 10 al 12 febbraio a Parigi.
    Durante la manifestazione verrà presentato questo progetto davvero unico in Italia dai presidenti dei Consorzi, accompagnati da una selezione delle etichette più rappresentative delle diverse Denominazioni e da circa trenta aziende.

    "Con questo progetto," afferma Fabio Zenato, presidente del Consorzio Lugana Doc, "puntiamo a consolidare l'identità enologica di ciascuna Denominazione, ma anche a trasmettere una visione collettiva che abbraccia sostenibilità, innovazione e un impegno comune per il futuro del vino". Grazie a Lake Garda Wines - conclude Paolo Pasini, presidente del Consorzio Valtènesi, "raccontiamo la storia di un territorio che da secoli è capace di produrre vini indissolubilmente legati alla sua natura, alla cultura e alle tradizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza