/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gavi World Tour torna in Italia, la terza tappa a Torino

Gavi World Tour torna in Italia, la terza tappa a Torino

Dopo Miami ed Edimburgo, l'appuntamento lunedì 5 maggio

TORINO, 29 aprile 2025, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Miami ed Edimburgo, il Gavi World Tour, organizzato dal Consorzio di tutela, fa tappa a Torino, lunedì 5 maggio, nella sede dell'Ais (Associazione italiana sommeliers), in via Modena.
    La giornata è articolata in due momenti: alle 13 masterclass riservata agli operatori e alla stampa, condotta da Filippo Bartolotta, wine educator di fama internazionale attivo anche negli Stati Uniti; dalle 14.30 walk-around tasting aperto al pubblico, con la presenza di 29 produttori.
    "Nonostante il grande successo all'estero dato da una quota export del 92%, il Gavi docg è orgogliosamente il vino bianco secco maggiormente prodotto in Piemonte e vorremmo tornare protagonisti in casa nostra a partire dal capoluogo regionale.
    -afferma Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio Tutela del Gavi - Oltre a rappresentare un'eccellenza vinicola, il Gavi Docg è espressione di un territorio straordinario, dove l'enoturismo si è sviluppato con successo ed è pronto ad accogliere turisti e appassionati. Un'area dal grande valore storico e culturale, che merita di essere scoperta e apprezzata attraverso il suo vino".
    L'accreditamento per il 5 maggio all'indirizzo https://gaviworldtour.com/it/torino
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza