/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima mostra in Italia per pittore scozzese Jack Vettriano

Prima mostra in Italia per pittore scozzese Jack Vettriano

A palazzo Pallavicini di Bologna dal 26 febbraio al 20 luglio

BOLOGNA, 12 febbraio 2025, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 26 febbraio al 20 luglio le sale di palazzo Pallavicini, a Bologna, ospiteranno per la prima volta in Italia una mostra dedicata al pittore scozzese Jack Vettriano (1951), organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci con la collaborazione dell'artista e curatela di Francesca Bogliolo. La figura di uno tra gli artisti più venduti e riprodotti di tutti i tempi verrà approfondita attraverso un percorso che vede alternarsi più di 70 opere tra oli, grafiche a tiratura limitata e gli scatti nello studio di Vettriano eseguiti da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del Sunday Times, le cui opere sono presenti alla National Portrait Gallery di Londra.
    Nato in una cittadina della Scozia da una famiglia di origine italiana, Jack Vettriano inizia a lavorare in giovane età per contribuire alle finanze familiari e solo a 21 anni comincia a dipingere da autodidatta, dopo aver ricevuto un set di pennelli e acquerelli in regalo. Quasi quindici anni più tardi riesce a esporre in un ambiente artistico professionale e durante la sua mostra d'esordio, nel primo giorno d'esposizione, entrambi i suoi dipinti presentati sono venduti, dando inizio alla sua prestigiosa carriera. I suoi quadri ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano, e con il suo stile peculiare che evoca atmosfere sensuali e dimensioni scenografiche. Vettriano ha saputo affascinare il grande pubblico fin dalla sua prima esposizione nel 1988 alla Royal Scottish Academy: da quel momento l'interesse per il suo lavoro è costantemente aumentato e nel 2004 la Regina Elisabetta lo ha insignito dell'onorificenza Obe per i servizi alle arti visive.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza