SANTA BARBARA - Dai resort che trasformano il vetro in sabbia ai programmi che piantano alberi per ogni soggiorno: i viaggi in California diventano l'occasione per esplorare il territorio e lasciare un segno nel pianeta. Da nord a sud dello Stato nordamericano numerosi sono le destinazioni, gli hotel, i ristoranti e le attività che offrono esperienze di turismo responsabile e sostenibile. Ed è proprio da Santa Barbara, città californiana da sempre in prima linea nella tutela ambientale, che è nata la Giornata della Terra, ricorrenza che ogni 22 aprile celebra l'impegno per il pianeta e un momento per riflettere sulla sua bellezza e fragilità.
SingleThread Farm, nella Contea di Sonoma, è un ecosistema sostenibile, dove natura e gastronomia si intrecciano in armonia: qui la terra viene coltivata con tecniche rigenerative, seguendo il ritmo delle stagioni e riducendo al minimo l'impatto umano. Guidata da Katina Connaughton, è un piccolo gioiello verde con serra, frutteto di varietà antiche, campi argillosi, ulivi e alveari che danno vita a ingredienti puri e ricercati. Ortaggi, frutta, erbe aromatiche, fiori recisi, miele e olio d'oliva vengono raccolti con cura per essere trasformati in esperienze culinarie d'eccezione. Tutto questo si riflette nel ristorante SingleThread che, oltre ad aver ricevuto tre stelle Michelin, è stato inserito nella classifica Michelin dei 50 migliori ristoranti sostenibili del mondo, ottenendo il premio Michelin Green Star. Nel Resort Post Ranch Inn di Big Sur il lusso convive in armonia con il rispetto per l'ambiente: immerso tra le scogliere, questo rifugio è costruito con materiali naturali - vetro, legno e pietra - riducendo al minimo l'impatto ambientale. Le Ocean Houses, con i loro tetti in zolla erbosa, si fondono con il paesaggio mentre le Tree Houses su palafitte proteggono le radici delle sequoie e querce circostanti. Qui il design abbraccia la sostenibilità: legno di recupero per le calde tonalità degli interni delle camere, alberi caduti trasformati in panchine lungo i sentieri e camere eco-friendly con prodotti biodegradabili in contenitori ricaricabili, rubinetti e docce a basso consumo e riscaldamento a pavimento.
Anche la cucina del ristorante Sierra Mar segue questa filosofia, valorizzando ingredienti biologici locali, pesce da pesca responsabile e prodotti del proprio orto. Ma l'impegno del Post Ranch Inn va oltre: la struttura sostiene la comunità di Big Sur con iniziative benefiche e progetti di tutela della fauna locale, a favore di specie come la farfalla blu di Smith e il condor della California. Lake Tahoe è una tappa bellissima tra le imponenti cime granitiche della Sierra Nevada, tra California e Nevada: la destinazione offre centinaia di miglia di sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, decine di spiagge e acque cristalline per numerose attività a contatto con la flora e la fauna locale. La North Lake Tahoe Marketing Cooperative, partner di Leave No Trace, si impegna a educare residenti e visitatori su come conservare le meraviglie naturali del pianeta e incoraggia il turismo responsabile attraverso il servizio Tart Connect, una navetta gratuita che aiuta a ridurre le emissioni. Lungo la Pacific Coast Highway, strada costiera californiana famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, si trova San Luis Obispo, punto di partenza ideale per un viaggio all'insegna della natura e della sua tutela. Grazie al programma 'Keys for Trees', ogni soggiorno in hotel contribuisce alla piantumazione di alberi locali: parte dei ricavi delle strutture ricettive finanzia l'ambizioso obiettivo di piantare 10mila alberi entro il 2035, migliorando le aree verdi e riducendo le emissioni di carbonio. Un'iniziativa accessibile a tutti, con un'ampia scelta di hotel coinvolti, senza costi aggiuntivi per gli ospiti.
Ventura County, all'estremità meridionale della costa centrale, è un vero paradiso per surfisti e kayakers; qui la Contea celebra l'Earth Day con eventi che uniscono divertimento e consapevolezza come il Whale Festival, che il 13 aprile offre laboratori educativi dedicati alle balene grigie del Pacifico; il 19 aprile organizza spettacoli culturali, musica dal vivo, attività interattive e prelibatezze sostenibili. Santa Barbara, dove è nata la Giornata della Terra, promuove la sostenibilità con mezzi di trasporto green, cucina eco-friendly e conservazione marina. La città si raggiunge con l'Amtrak Pacific Surfliner, linea ferroviaria intercity che percorre una tratta di 565 km attraverso la costa della California meridionale, e la si visita con e-bike di Santa Barbara BCycle prese a noleggio.
Per una pausa ricca di gusto, Night Lizard Brewing Company produce birre a basso impatto ambientale, mentre lo chef Vicken Tavitian di Bouchon organizza tour ai mercati contadini, seguiti da cene con abbinamento vini. The Ranch at Laguna Beach, il primo hotel ocean friendly della California, si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso numerose iniziative concrete: la fattoria Harvest fornisce gran parte dei prodotti per il ristorante, eliminando la necessità di trasporto e riducendo le emissioni; un avanzato sistema di compostaggio trasforma i rifiuti alimentari in terreno fertile; le chiavi degli ospiti sono in legno e bambù; i bicchieri in alluminio sono riutilizzabili e le posate sono biodegradabili. Grazie a un innovativo sistema di irrigazione con acqua riciclata, The Ranch riesce a risparmiare 75 milioni di litri di acqua potabile ogni anno, così come l'uso di illuminazione a Led riduce il consumo energetico e il vetro riciclato è trasformato in sabbia. E' grande l'impegno per il pianeta di Beverly Hills che mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2045 attraverso energie rinnovabili, infrastrutture sostenibili, riduzione dei rifiuti e riforestazione urbana. La città ha convertito tutta l'energia municipale in fonti rinnovabili, installato luci Led e promosso trasporti più ecologici. Big Bear Lake, infine, è la meta ideale per gli amanti delle attività all'aria aperta, adatte a tutte le età, in una flora che ospita 29 specie protette di piante rare e una ricchissima fauna da ammirare in autonomia o con le escursioni eco-friendly guidate da Big Bear Hiking Adventures.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA