/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Valentino, l'amore tra vapori e massaggi

San Valentino, l'amore tra vapori e massaggi

Innamorarsi alle terme con il relax di coppia

BOLZANO, 12 febbraio 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Ida Bini) Quest'anno la festa degli innamorati dà la possibilità di regalarsi un weekend romantico: ecco alcune idee, in Italia e all'estero, per concedersi una giornata alle terme tra vapori e massaggi di coppia o tre giorni di totale relax e benessere, tra passeggiate e nuotate in piscine calde.
    In Alto Adige gli appartamenti dei masi Gallo Rosso sono nidi d'amore, rifugi con saune e sale relax dove recuperare ritmi più lenti e rilassanti o fare attività a contatto con la natura.
    Ecco 4 tipologie: il Nigglerhof a Dobbiaco ha una cabina a infrarossi, sala relax, sauna finlandese e la possibilità di fare alcuni trattamenti wellness come bagni di siero di latte e alle erbe; il Kristplonerhof a Bolzano è un maso immerso in un vigneto, in cui si respira un'atmosfera romantica. E, ancora, il Mesnerhof di Fiè allo Sciliar ha una romantica suite con cabina a infrarossi privata, vasca idromassaggio e terrazza sul tetto; il Bacherhof di Nalles è un maso biologico con coltivazione di mele e certificato per trattamenti Kneipp, con sentieri da percorrere a piedi nudi. È anche un ottimo punto di partenza per escursioni in coppia.
    Rimske Terme è un'isola felice nel cuore della Slovenia, dove ritrovare le proprie energie e il proprio benessere interiore, meglio se condiviso con il partner. Quella di Rimske Terme è una storia che viene da lontano: gli effetti curativi della sua acqua termale erano già noti agli antichi romani, che nel 39 a.C. costruirono una serie di piscine con acqua calda e fredda.
    In più di due millenni di storia le Rimske Terme hanno ospitato importanti personalità, dalla regina Vittoria a Carolina Bonaparte e all'imperatore Ferdinando. Tre strutture, affacciate su un bosco di alberi secolari, compongono quello che è oggi uno dei complessi termali più apprezzati della Slovenia con piscine termali, saune e trattamenti benessere. Rimske Terme è anche un punto di partenza perfetto per fare escursioni nei dintorni.
    Il Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, in Val Fiscalina, propone una vacanza all'insegna del benessere nella spa Soma & Anima, nell'esclusiva Panoramic Sauna St. Valentin e nella Sala relax Old Stube. All'esterno, le imponenti Dolomiti di Sesto, patrimonio Unesco, completano l'atmosfera suggestiva e romantica del Bad Moos con passeggiate guidate e sport in quota. Le proposte della spa, le cui fonti sono ricche di zolfo e di altri minerali preziosi, sono numerose: il 'Bagno tradizionale al fieno', in tinozze di legno con il camino acceso e l'aroma inconfondibile del fieno; il 'Bagno romantico' nella suite ai profumi di montagna e a lume di candela, con le essenze che nutrono la pelle e un massaggio distensivo; la 'Grotta Vulcania' con massaggi alle argille con acqua solfata e poi energizzante per due. L'area St. Valentin, con vista sulle montagne, è realizzata in legno di cirmolo e offre la Panoramic Sauna con una temperatura tra i 60 e i 90 gradi e gettate di vapore agli aromi del bosco, mentre appena fuori si trovano le docce a cascata solfata e la Sala relax Old Stube, ricavata in un'antica stanza gotica del 13esimo secolo. Il Bad Moos Aqua Spa Resort mette a disposizione anche pacchetti giornalieri.
    In Polonia, a pochi passi dai Monti Tatra e da Zakopane, le Terme di Chocholow sono un vero paradiso per chi cerca benessere e relax. La grande struttura offre tante piscine e saune, ognuna progettata per offrire un'esperienza unica, oltre a geyser, un fiume impetuoso e postazioni idromassaggio. La sauna finlandese panoramica è sicuramente uno dei punti salienti, permettendo agli ospiti di rilassarsi mentre ammirano il paesaggio montano.
    Le acque termali, sulfuree e iodate ricche di minerali con temperature che raggiungono i 36 gradi, sono perfette per disintossicarsi e rigenerarsi mentre l'innovativa terapia normobarica, che si svolge in una camera a pressione, ha lo scopo di fornire i migliori parametri dell'aria possibili per la salute e la longevità. Inoltre, il saunarium offre diverse tipologie di saune, da quella Bio - delicata - al bagno turco aromatico. La spa zone propone un'ampia selezione di massaggi con l'utilizzo di cosmetici naturali mentre nelle aree dedicate al raffreddamento del corpo ci si può distendere e godere di momenti di tranquillità.
    In Toscana Italian Hospitality Collection propone esperienze raffinate per san Valentino nei suoi tre gioielli termali: Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa, storica residenza termale del Granduca di Toscana; Grotta Giusti, spa resort nato dalla villa antica della famiglia del poeta Giuseppe Giusti, e Fonteverde, palazzo nato da un portico del Rinascimento su una fonte termale. La spa termale dei bagni di Pisa, alimentata da una sorgente naturale, offre piscine a 38 gradi, idromassaggi, il bagno di Minerva e aree Thermarium, oltre a massaggi nella piccola grotta naturale, bagno al vino rosso toscano nella sala delle candele e massaggio di coppia rilassante. Grotta Giusti è la più grande grotta termale naturale d'Europa con acque sotterranee, che regalano esperienze uniche, e massaggi con pietre calde e il suono delle campane tibetane o bagni di vapore nella grotta termale naturale. A Fonteverde, nel cuore della Val d'Orcia, si può fare il Rasul, rituale dedicato alla purificazione della pelle con argille.
    In Giappone, la natura della prefettura di Hyogo, sull'isola di Honshū, offre numerose opportunità per rigenerarsi nel totale relax nelle località termali di Arima Onsen e Kinosaki Onsen. La prima, una delle Nihon sankotou - le tre sorgenti termali più antiche del Giappone - dona benefici da ben 1500 anni a chiunque si immerga nelle sue acque ed è il luogo ideale per riposarsi dopo una gita sul vicino monte Rokko. La seconda località affascina con le sue atmosfere sospese nel tempo, le basse costruzioni tradizionali affacciate sul fiume, i 7 onsen pubblici e le tipiche locande ryokan. Kinosaki offre però molto di più di un bagno termale: la vista dal Monte Daishi in cima alla funivia Kinosaki è magnifica e la sosta a metà salita permette di apprezzare il tempio Onsenji.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza