Presentandosi come una
celebrazione dei legami culturali tra l'arte egiziana e quella
italiana, verrà inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura Il
Cairo il 4 febbraio una mostra di arte contemporanea dal titolo
"Colors of the Nile and Tiber" (colori del Nilo e del Tevere)
con opere di artisti provenienti da Egitto, Italia, Belgio e
Oman. Lo si è appreso al Cairo.
La rassegna è organizzata da Artoday in collaborazione con
l'Istituto Italiano di Cultura del Cairo e resterà aperta fino
al 16 febbraio allo stesso IIC presentando opere di 44 artisti,
tra cui Giorgio Piccaia, Kristina Milakovic, Barbara
Berardicurti e altri nove italiani.
L'evento sarà inaugurato dall'ambasciatore d'Italia al Cairo,
Michele Quaroni, per il quale "una partecipazione così estesa di
artisti egiziani ed italiani ad una collettiva ben organizzata
anche dal punto di vista curatoriale, premia non solo i miei, ma
anche gli sforzi dei miei collaboratori del Sistema Italia per
la promozione di un dialogo culturale aperto e foriero di
proficui scambi di cooperazione".
Il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura del Cairo,
Maurizio Guerra, ha sottolineato come sia "evidente che
l'incontro tra arte e cultura non solo stimola il dialogo, ma
promuove anche la comprensione reciproca tra le nazioni. In un
mondo che sembra diviso, 'Colori del Nilo e del Tevere'
rappresenta un faro di speranza, ricordandoci che attraverso
l'arte possiamo celebrare le nostre differenze, riconoscendo la
nostra umanità condivisa".
Dal canto suo Shereen Badr, fondatrice e amministratrice
delegata di Artoday, ha sottolineato che la mostra "è una
celebrazione dei legami culturali che mette in evidenza il
potere dell'arte nel connettere individui e comunità di tutto il
mondo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA