/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un italiano firmerà il nuovo Agnus Dei della Sagrada Familia

Un italiano firmerà il nuovo Agnus Dei della Sagrada Familia

Una scultura di Andrea Mastrovito impreziosirà la Torre di Gesù

MADRID, 11 aprile 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È la proposta dell'artista italiano Andrea Mastrovito l'opzione scelta per completare un nuovo elemento cruciale della Sagrada Familia: la sua scultura dell'Agnus Dei è infatti stata selezionata per la realizzazione della croce che si poserà in cima alla nuova Torre di Gesù, attualmente in fase di costruzione in osservanza del piano originale di Antoni Gaudí, il celebre genio dell'architettura che ha dato vita al monumento simbolo di Barcellona.

Come annuncia una nota, la scultura raffigurante un agnello proposta da Mastrovito (Bergamo, 1978) è stata giudicata vincitrice tra le cinque presentate alla selezione, cui avevano partecipato anche Edoardo Tresoldi (Italia), David Oliveira (Portogallo), Gonzalo Borondo (Spagna) e Jordi Alcaraz (Spagna).

L'opera, che verrà collocata all'interno della croce in vetta alla torre, è stata scelta "per l'eleganza della luce dorata e la trasparenza luminosa della figura dell'Agnello" che la caratterizzano. Tutte e cinque le proposte partecipanti al concorso rimarranno in mostra fino al 9 giugno nella Casa Almoina del Museo diocesano di Barcellona. Il completamento della Torre di Gesù, che raggiungerà un'altezza superiore ai 170 metri, è previsto per la fine di questo 2025.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza