/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le isole siciliane in vetrina in Spagna

Le isole siciliane in vetrina in Spagna

Per la prima volta insieme alla Fitur di Madrid

ROMA, 27 gennaio 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 22 al 26 gennaio, Islands of Sicily, la Dmo (Destination Management Organization) delle Isole di Sicilia, ha partecipato per la prima volta alla più importante fiera turistica spagnola: la Fitur di Madrid. Una fiera di cinque giorni, di cui gli ultimi due aperti al pubblico, che registra circa 250.000 visitatori, con espositori provenienti da 101 paesi e la presenza di oltre 9.500 imprese turistiche rappresentanti 156 nazioni.
    La partecipazione alla Fitur - spiega una nota - rientra nel Programma di Promozione 2025, predisposto dalla Dmo con il supporto degli otto Comuni delle isole siciliane (Favignana, Lampedusa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria e Santa Marina Salina). L'obiettivo è integrare, in un contesto più ampio e condiviso, le iniziative dei singoli comuni o delle isole e arcipelaghi. Il programma è reso possibile anche grazie alla partecipazione di oltre 80 soggetti privati, che stanno collaborando attivamente all'iniziativa.
    Il brand delle Isole di Sicilia, collegato a quello della Sicilia, sta dimostrando di avere un proprio forte appeal, con riscontri particolarmente positivi dall'estero, dove in molti casi le isole sono ancora poco conosciute. La presenza in fiera è stata sostenuta da post sponsorizzati sui social media. La partecipazione alla Fitur non solo apporterà benefici a tutto il territorio delle isole di Sicilia, ma garantirà anche vantaggi diretti per gli oltre 80 partecipanti, che avranno accesso ai numerosi contatti raccolti durante la fiera.
    I prossimi appuntamenti fieristici vedranno la Dmo Islands of Sicily presente a Milano (BIT), Monaco (F.RE.E), Berlino (ITB), Parigi (Salon Mondial du Tourisme), Rimini (TTG) e Londra (WTM).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza