Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finita la missione di Santanchè in Arabia Saudita

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Finita la missione di Santanchè in Arabia Saudita

'Importante aprirsi a nuovi mercati ricchi di potenzialità'

ROMA, 30 gennaio 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È giunta a termine la missione della ministra del Turismo Daniela Santanchè in Arabia Saudita, iniziata il 27 gennaio con l'inaugurazione del Villaggio Italia allestito a Gedda, per la prima tappa in terra saudita del veliero Amerigo Vespucci nei suoi 93 anni di storia. Dopo aver incontrato a Riad il suo omologo del Regno dell'Arabia Saudita Ahmed Al Khateeb, a Gedda Santanchè ha preso parte all'evento "Italia e inclusione: la persona al centro", voluto dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, e all'appuntamento "The Tourism Wonders of Italy and the Milano-Cortina Winter Olympics 2026", organizzato dal ministero del Turismo ed Enit, nel quale sono intervenuti anche l'ambasciatore italiano Carlo Baldocci e Gianluca Caramanna.
    Tutte attività mirate allo sviluppo delle relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, nell'ottica del potenziamento dei rapporti turistici tra le due nazioni, che già allo stato attuale risultano promettenti: nel 2023, oltre 200mila viaggiatori sauditi hanno scelto di visitare l'Italia, con un 78% per motivi personali e un 22% per ragioni d'affari.
    "La prima storica tappa del Vespucci in Arabia Saudita ci ha fornito una grande occasione di promozione italiana all'estero, all'interno di un contesto dal respiro e dalla visibilità internazionali, dove abbiamo avuto modo di incontrare partner di rilievo globale, avviare nuovi progetti e discutere opportunità e strategie concrete per attrarre più turisti sauditi in Italia - commenta la ministra del Turismo -. Aprirsi a nuovi mercati è importante, fondamentale, soprattutto quando questi sono particolarmente ricchi di potenzialità come lo è l'Arabia Saudita - una realtà altospendente e in forte ascesa economica e turistica. L'obiettivo - prosegue Santanchè - è diffondere e rafforzare la nostra offerta turistica anche attraverso nuove alleanze e il dialogo con le Nazioni partner, contribuendo così alla costante valorizzazione del brand 'Italia'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza