/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alle Cinque Terre torna a senso unico il sentiero più affollato

Alle Cinque Terre torna a senso unico il sentiero più affollato

Tra Monterosso e Vernazza durante i ponti primaverili

MANAROLA, 09 aprile 2025, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MANAROLA - Nel parco nazionale delle Cinque Terre durante i ponti primaverili tornerà a senso unico il sentiero verde azzurro più affollato tra Monterosso e Vernazza.
    Lo comunica l'ente parco spiegando che si tratta di una misura "per gestire meglio i flussi turistici in vista dell'aumento di presenze atteso, per la sicurezza e una migliore accoglienza dei visitatori".
    Il parco nazionale delle Cinque Terre, in accordo con i Comuni del territorio e in coordinamento con il comando dei Carabinieri forestali, le Guardie ecologiche volontarie, l'Associazione nazionale carabinieri, il Cai, il Soccorso alpino e il Consorzio Ati 5 Terre, ha definito anche per quest'anno un piano di gestione e controllo dei flussi escursionistici sui sentieri più affollati.
    Nei giorni di maggiore afflusso verrà reintrodotto il senso unico di percorrenza sul tratto del sentiero verde azzurro compreso tra Monterosso e Vernazza nella fascia oraria dalle 9 alle 14. Il senso unico da Monterosso verso Vernazza sarà attivo nelle seguenti giornate: sabato 19 aprile, domenica 20 aprile, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, sabato 26 aprile, domenica 27 aprile, giovedì primo maggio, giovedì 29 maggio, sabato 31 maggio, domenica primo giugno e lunedì 2 giugno.
    "La misura, già sperimentata con successo nel 2023 e nel 2024, è finalizzata a migliorare la fruizione del sentiero e garantire la sicurezza dei visitatori, evitando incroci pericolosi e situazioni di congestione lungo un percorso particolarmente stretto e ripido - sottolinea il presidente del parco Lorenzo Viviani -. La scelta del verso di percorrenza è supportata dai dati dei contapersone, che indicano come oltre il 70% degli escursionisti segua spontaneamente il tragitto da Monterosso a Vernazza". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza