/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Vittoriale celebra i 100 anni della nave Puglia

Il Vittoriale celebra i 100 anni della nave Puglia

Evento a marzo, in programma quattro nuove mostre

MILANO, 10 febbraio 2025, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Vittoriale degli Italiani si prepara a celebrare i cento anni dalla consegna a Gabriele D'Annunzio della nave Puglia da parte della Marina Militare e i cinquant'anni dell'apertura della Prioria con l'evento 'Salpa verso il mondo' L'appuntamento è fissato per l'8 marzo con l'inaugurazione della mostra D'Annunzio marinaio nel museo di bordo della nave ora incastonata sulla collina, a dominare il Parco del Vittoriale, alla presenza della Marina Militare e degli allievi della scuola navale Francesco Morosini che leggeranno la lettera con cui l'ammiraglio Thaon de Revel annunciò la donazione della nave, definita, "reliquia adriatica".
    Non è però questa l'unica iniziativa in programma al museo.
    "Il Vittoriale - ha sottolineato il presidente Giordano Bruno Guerri - è stato il grande dono di Gabriele d'Annunzio agli italiani, un luogo unico che custodisce la sua memoria e la sua visione. Ma un dono, per essere davvero vivo, deve continuare a crescere e a trasformarsi. Oggi il Vittoriale non è solo un monumento alla storia, ma un museo che offre esperienze sempre nuove, capace di sorprendere e attrarre visitatori da tutto il mondo".
    Nel pomeriggio dell'8 marzo saranno inaugurate tre nuove esposizioni. Al Mas e Villa Mirabella aprirà 'Riflessi sul Garda' personale del pittore contemporaneo Ettore De Conciliis, organizzata da Lorenzo Zichichi del Cigno Arte e curata da Giordano Bruno Guerri. Al Museo D'Annunzio eroe sarà visitabile Nel segno, mostra curata da Emanuele Gregolin e Pengpeng Wang con opere su carta dal XVII al XXI secolo, testimonianze antiche e contemporanee sul tema del segno. E infine nel nuovo spazio espositivo Golfo Nascosto, aprirà la mostra fotografica 'Gabriele d'Annunzio. Uno sguardo immaginario sul Vittoriale' che immagina d'Annunzio percorrere oggi il Vittoriale, dove i suoi rapporti con le avanguardie artistiche d'inizio Novecento prendono spunto nei lavori presentati da Alberto Crivello, Roberto Antelo e Ivan Pulpito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza