/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Otto trapianti in 24 ore al S.Orsola

Otto trapianti in 24 ore al S.Orsola

Nel nuovo polo, c'è anche quello di cuore per una ragazzina

BOLOGNA, 31 marzo 2016, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto trapianti, di cui uno di cuore ad una adolescente, in 24 ore al Sant'Orsola di Bologna.
    Dal pomeriggio di martedì alla notte di ieri le equipe dei prof.
    Antonio Daniele Pinna, Roberto Di Bartolomeo e Gaetano Gargiulo, con il supporto dei reparti di Anestesia e rianimazione del dottor Frascaroli e del prof. Faenza, hanno realizzato nelle sale operatorie del nuovo Polo cardio-toraco-vascolare 4 trapianti di fegato, 2 di rene e 2 di cuore, di cui uno appunto pediatrico. Gli interventi sono perfettamente riusciti e il decorso dei pazienti è regolare. Notizie come questa, per il dg del Policlinico Mario Cavalli "testimoniano ancora una volta la qualità delle competenze dei nostri professionisti, ma anche la grande disponibilità e dedizione con cui il personale medico, infermieristico e tecnico sa affrontare operazioni complesse come queste, avvenute oltretutto a poche settimane dal trasloco della Chirurgia dei Trapianti al padiglione 5 e tre mesi dopo l'apertura del nuovo Polo cardio-toraco-vascolare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza